Don Salvatore Sciannamea
Don Salvatore Sciannamea
Religioni

Don Salvatore Sciannamea rientra in Diocesi

Mons. Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine e incarichi

A conclusione della Celebrazione Eucaristia presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, nella solennità dei Santi Pietro e Paolo del 29 giugno scorso, in occasione della ricorrenza degli anniversari delle ordinazioni presbiterali del Vescovo e di alcuni sacerdoti e religiosi della comunità diocesana, S.E. Mons.Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine e incarichi:

Il Rev. Don Salvatore Sciannamea, conclusa l'esperienza di servizio presso la Chiesa di Aosta, rientra in Diocesi. Sarà impegnato a tempo pieno nelle scuole in Andria e offrirà collaborazione pastorale nella Parrocchia del Sacro Cuore in Andria.

Il Rev. Don Antonio Leonetti lascia il suo ufficio di vicario parrocchiale della Parrocchia Sacro Cuore in Andria e va nella Diocesi di Aosta per assumere gli uffici che lascia don Salvatore.

Il Rev. Don Francesco Santovito conclude il suo servizio pastorale alla Parrocchia di S. Riccardo e assume quello di Collaboratore pastorale presso la Parrocchia di S. Andrea Apostolo in Andria. Lascia anche la cura pastorale della Residenza Sanitaria Assistita "Madonna della Pace", conservando quella della Residenza Socio-Santiario Residenziale della "Madonna delle Grazie", oltre all'Ufficio di Penitenziere.

Il Rev. Don Leonardo Lovaglio lascia la cura pastorale della Parrocchia SS. Annunziata in Andria, ne diventa Parroco emerito, inoltre sarà Collaboratore pastorale del Parroco della parrocchia di S. Riccardo in Andria e assumerà la cura pastorale della Residenza Sanitaria Assistita "Madonna della Pace".

Il Rev. Don Francesco Di Corato lascia l'ufficio di vicario parrocchiale della Parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe in Andria e diventa Parroco della Parrocchia SS. Annunziata. Collaborerà stabilmente con il Rettore del Seminario Vescovile per la conduzione del gruppo vocazionale "Vieni e vedi".

Il Rev. Padre Francesco Piciocco Vicario parrocchiale della Parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe in Andria.

Il Rev. Don Vito Miracapillo lascia la cura pastorale della Parrocchia Gesù Liberatore in Canosa, ne diventa Parroco emerito, e assume l'ufficio di Collaboratore pastorale della Parrocchia di S. Agostino in Andria.

Il Rev. Don Michele Pace diventa Parroco della Parrocchia di Gesù Liberatore in Canosa e conserva la direzione dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro.

"A tutti, giunge il ringraziamento, da parte del Vescovo Mansi e dell'intera Diocesi di Andria, per il servizio svolto accompagnato dagli auguri per i nuovi incarichi. Deo gratias".


  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.