Donatello Iacobone
Donatello Iacobone
Notizie

Covid: il medico  canosino Donatello Iacobone tra i primi a vaccinarsi

Il 31 dicembre parte la fase 1 della campagna vaccinale in Puglia

Il neo coordinatore del 118 della Asl/Bt, il medico canosino Donatello Iacobone(52 anni), dirigente medico del Reparto di Medicina Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza del nosocomio di Andria, è stato tra i primi a ricevere il vaccino anti-covid. durante il V-Day, Il dottor Iacobone è stato tra i primi sanitari a volersi sottoporre alla vaccinazione presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt di Andria, per ribadire l'importanza di "una campagna di vaccinazioni senza precedenti" come ha sottolineato il premier Giuseppe Conte. Una campagna alla quale è stato dato il titolo "L'Italia rinasce con un fiore", con il simbolo delle primule, come la forma dei padiglioni "dove tutti coloro che lo vorranno potranno andarsi a vaccinare'' ha detto due settimane fa il commissario straordinario all'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, presentando la campagna. Il ministero della Salute ha precisato in una nota che "le dosi di vaccino consegnate a tutti i Paesi europei per il 27 dicembre sono in numero 'simbolico'.

Mentre, quest'oggi, l'assessore alla Sanità della Regione Puglia Pier Luigi Lopalco ha informato che la struttura del commissario nazionale per l'emergenza Covid ha comunicato il piano della consegna delle dosi di vaccino "antiCovid-19". "Domani arriveranno 26 scatole di vaccino, che corrispondono a 30.420 dosi. E poi seguiranno una serie di consegne a cadenza settimanale che consentiranno il progressivo completamento della vaccinazione di operatori sanitari e ospiti delle Rsa" ha dichiarato Lopalco, aggiungendo che : "Il 31 dicembre parte la fase 1 della campagna vaccinale. Ad un anno dalla scoperta del virus, abbiamo un vaccino da utilizzare su larga scala. Un traguardo per la scienza, una sfida per la nostra sanità pubblica che non si è fermata nemmeno in questi giorni di festa per far partire con la massima tempestività la complessa macchina organizzativa delle vaccinazioni".

Non è ancora stato confermato l'orario di consegna delle scatole di vaccino. "Appena le dosi arriveranno, daremo il via in tutte le Asl pugliesi alle somministrazioni. – Ha sottolineato Lopalco - "Stiamo programmando da giovedì 31 dicembre, quindi qualche giorno prima del previsto". Ogni scatola contiene 195 fiale. Da ogni fiala si possono produrre 6 dosi di vaccino, secondo quanto stabilito dall'Aifa. Come è noto il governo ha stabilito che le vaccinazioni della fase 1 siano riservate al personale sanitario, sociosanitario e agli ospiti delle Rsa. Sono 59.361 le adesioni arrivate da parte del mondo socio-sanitario (dato aggiornato alle ore 17 di oggi), alle quali aggiungere 22mila dosi riservate per gli ospiti delle Rsa pugliesi.

La Regione Puglia ha individuato le figure professionali dell'ambito sociosanitario tra quelle che operano nel campo sanitario per enti o istituti pubblici (INPS, INAIL, Forze Armate, Forze dell'Ordine, Sanità Marittima, agenzie ed enti di ricerca con contratto sanità). L'adesione prioritaria è prevista in ambito privato per tutto il personale sanitario e socio sanitario, compresi medici odontoiatri, odontotecnici, assistenti di studio odontoiatrico, farmacisti e biologi, studi professionali e associazioni di volontariato impegnate nell'assistenza sanitaria e socio sanitaria. Possono aderire, inoltre, gli operatori sanitari in pensione o inoccupati. In attesa del sistema informativo nazionale in allestimento per la prenotazione, registrazione e report delle vaccinazioni, si aderisce compilando il modulo online della Regione Puglia entro giovedì 31 dicembre.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • 118
  • Coronavirus
  • Assessore Lopalco
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.