Psicologo
Psicologo
Notizie

Covid: attivo un servizio di assistenza psicologica per pazienti, familiari e dipendenti

L'ASL BT ha reso noto che garantisce supporto, aiuto e consulenza

Un servizio di assistenza psicologica per pazienti Covid, i loro familiari e i dipendenti dei presidi ospedalieri dedicati alla gestione clinica del coronavirus. La Asl Bt ha organizzato un servizio di assistenza psicologica in ospedale e sul territorio che, in stretta collaborazione con il servizio di Psicologia clinica diretto dalla dottoressa Maria Dell'Olio, garantisce supporto aiuto e consulenza a tutte le persone coinvolte a vario titolo nella gestione personale, familiare e professionale del Covid.

"Abbiamo assunto dieci psicologhe e abbiamo fortemente voluto che il loro impegno e il loro supporto fosse completamente dedicato alla gestione del Covid - dice Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario della Asl Bt - sono fisicamente dislocate nei due presidi ospedalieri dove abbiamo pazienti positivi al Covid, quello di Barletta e quello di Bisceglie, e sul territorio a supporto degli Uffici di Igiene nella gestione dei cittadini positivi in isolamento o dei loro familiari".

L'obiettivo del servizio è quello di sostenere le persone positive al Covid o in quarantena fiduciaria che sviluppano malessere psicologico o che non riescono ad adattarsi alla situazione, di essere di aiuto per i pazienti ricoverati presso gli ospedali di Barletta e Bisceglie, di facilitare la comunicazione con i parenti a casa e di fornire consulenza ai tanti operatori, sia amministrativi che sanitari, che da oltre un anno sono impegnati nella gestione dell'emergenza. Gli interventi di sostegno psicologico sono essenzialmente erogati in remoto con contatto telefonico o in presenza nel pieno rispetto di tutte le norme di contenimento del contagio.

"Diversi studi hanno già messo in evidenza le difficoltà psicologiche legate alla gestione di questo lungo periodo di emergenza - conclude Delle Donne - ed è importante essere presenti tanto in ospedale quanto sul territorio per curare anche le difficoltà di natura psicologica. Il servizio si aggiunge naturalmente a quanto garantito dalla Psicologia clinica e dall'intero Dipartimento di Salute Mentale". Mentre, Maria Dell'Olio: "Noi ci siamo e siamo presenti per tutti i cittadini e gli operatori che stanno vivendo sulla propria pelle la difficile gestione del Covid le colleghe garantiscono assistenza e presa in carico, sostegno e presenza per tutti coloro che hanno bisogno di un confronto, un supporto o un aiuto. Chiedere, riconoscere il proprio stato di difficoltà e rivolgersi ai servizi di assistenza che forniamo su tutto il territorio è il primo passo per volersi bene e darsi la possibilità di stare meglio".
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.