Dolci di Natale
Dolci di Natale
Economia

Covid-19: il grande successo delle consegne a domicilio

E’ corsa all’acquisto on line dei pacchi natalizi a Km0

Ai tempi del Covid con le limitazioni agli spostamenti, e il grande successo delle consegne a domicilio per evitare le lunghe code, quasi 2/3 delle spese di Natale dei consumatori viene effettuato on line, dai classici regali, alle spese per festeggiamenti al cibo. E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione del Cyber Monday che segue il Black Friday, sui dati Deloitte per cui quasi il 51% degli acquirenti si sente preoccupato per lo shopping in negozio e il 64% del budget per le feste dovrebbe essere speso online. "C'è stata un'impennata degli acquisti online durante il lockdown con un aumento che supererà il 40% rispetto all'anno precedente. Schizzati alla stelle gli ordini di generi alimentari online, sostenuti dalla possibilità di avere la consegna a domicilio, una più ampia possibilità di scelta, l'opportunità di fare confronti e i prezzi convenienti", spiega Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia. Si sono moltiplicati i siti di e-commerce di aziende olearie e frantoi che vendono oli extravergine di alta qualità, con la possibilità di cucire 'sartorialmente' i blend a secondo del proprio palato, le vetrine on line di cantine pugliesi e di aziende agricole che vendono pasta, taralli, conserve e marmellate fino alla varietà di mieli prodotti in Puglia, con lo shop on-line anche di formaggi e salumi di alta qualità. E' corsa all'acquisto on line dei pacchi natalizi a Km0 sul portale www..campagnamica.it, dove è possibile prenotare con largo anticipo, acquistare e farsi consegnare direttamente a casa tutte le specialità agroalimentari dei territori italiani, divisi per regione.

Dall'inizio dell'emergenza Covid c'è stato un balzo record in Puglia della spesa a domicilio con un aumento del 90% delle consegne nelle case soprattutto di chi come gli anziani hanno maggiore difficoltà ad affrontare le file dei supermercati, secondo una analisi di Coldiretti Puglia relativi all'andamento della spesa a domicilio, garantita dalla rete di Campagna Amica da quando è iniziata l'emergenza Coronavirus. "E' stato registrato – afferma il presidente Muraglia - un aumento delle consegne a domicilio effettuate direttamente dalla rete delle aziende agricole, della pesca e degli agriturismi di Campagna Amica in tutta la Puglia che garantiscono alle famiglie prodotti locali, a chilometri zero e a miglio zero, nel rispetto della stagionalità che non devono percorrere grandi distanze prima di giungere a tavola e sono quindi più freschi ed il servizio è divenuto indispensabile soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani e i malati". Per le festività natalizie arrivano anche i 'regali contadini' con il buono per il pranzo contadino e per l'esperienza in agriturismo, un modo per aiutare gli 876 agriturismi pugliesi per cui si profila un buco da oltre 50 milioni di euro, stretti fra lo stop nella zone arancione e il crollo del turismo che rischia di compromettere il Natale. L'iniziativa è di Terranostra Puglia, l'associazione agrituristica di Coldiretti, che lancia i buoni per il pranzo e l'esperienza in agriturismo da donare ad amici e familiari per il consueto scambio di doni natalizi, un cadeau diverso a base di sana enogastronomia e percorsi esperienziali da consumare in tranquillità nei luoghi rurali più suggestivi della Puglia.

Una esigenza che è stata colta dalle aziende agricole che – precisa Coldiretti Puglia - hanno avviato appositamente la fornitura dei prodotti agricoli direttamente alle famiglie, senza intermediazioni. L'obiettivo della Coldiretti è garantire, soprattutto alle fasce più deboli della popolazione, a partire dagli anziani e dai malati, la spesa alimentare direttamente dai contadini con prodotti freschi e di qualità nell'ambito della campagna #MangiaItaliano a difesa del Made in Italy, del territorio, dell'economia e del lavoro. L'accresciuta attenzione per il Cyber Monday è giustificata dalla tendenza– conclude Coldiretti Puglia – ad acquistare i regali di Natale in anticipo per avvantaggiarsi dei prezzi più convenienti proposti da molti esercizi sotto forma di offerte speciali o per non dovere affrontare le lunghe file che caratterizzano il momento clou dello shopping delle festività.
  • Coldiretti Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Un’alimentazione corretta alle nuove generazioni Un’alimentazione corretta alle nuove generazioni Cibi locali e a km 0 che valorizzano le realtà produttive locali e riducono i troppi passaggi intermedi.
Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti E’ una vera e propria emergenza, le denunce degli agricoltori di  Coldiretti Puglia
Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia
Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% A stilare il bilancio della campagna è Coldiretti Puglia
Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Contributo previsto nell’ambito della misura ‘Pratiche Ecologiche’ con 193 milioni di euro messi a disposizione dal Pnrr
Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Si tratta dell’attuazione di una novità normativa fondamentale per la tutela della qualità e dell’origine dell’olio d’oliva italiano
Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo E' al secondo posto della top ten dei vini autoctoni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.