Vaccini Coronavirus
Vaccini Coronavirus
Notizie

Coronavirus : 4.104 i casi attualmente positivi in Puglia

Accelerazione per le terze dosi di vaccino

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 13:00 odierne. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 4.755.872 test, dai quali sono emersi complessivamente 279.101 casi di positività. I casi attualmente positivi in Puglia sono 4.104: 3947 in isolamento domiciliare, 157 i ricoverati in ospedale compresi i 20 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva. L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari al 3.82%. L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 12.73%. I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 15.601, dei quali 209 hanno avuto riscontro positivo, di cui : 3 nella Provincia BAT;13 Area Metropolitana di Bari;106 Provincia di Foggia;66 Provincia di Lecce;9 Provincia di Taranto;10 Provincia di Brindisi;3 casi di residenti fuori regione; 1 caso di provincia in via di definizione è stato riclassificato e attribuito. Non sono stati registrati decessi nelle ultime 24 ore.

Prosegue l'attività per le somministrazioni dei vaccini anti covid, con una accelerazione per le terze dosi, con un aumento degli orari, delle sedi e dei giorni di apertura degli hub. Su www.lapugliativaccina.regione.puglia.it le modalità di prenotazione (dal 1° dicembre potrà prenotarsi per la terza dose la fascia dai 18 anni in su), ma sono a disposizione anche i canali CUP e le farmacie convenzionate che possono anche somministrare vaccini, quello dei medici di medicina generale e per le prenotazioni il numero verde 800713931. Proseguono intanto le vaccinazioni con terza dose per il personale scolastico, universitario e delle forze dell'ordine, con chiamata diretta da parte delle amministrazioni competenti. Nella Asl Bt continua la campagna vaccinale con la somministrazione della terza dose secondo le disposizioni regionali e nazionali. Fino a oggi sono state somministrate 305.567 prime dosi, 262.641 seconde dosi e 23.421 terze dosi.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Coronavirus
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.