Famiglia Figli
Famiglia Figli
Religioni

Convegno diocesano sulla pastorale della famiglia

Il programma degli incontri

Dal 20 al 22 Febbraio, si terrà il "Convegno diocesano sulla pastorale della famiglia" che avrà luogo presso la parrocchia Madonna della Grazia, Via Mons. Giuseppe Ruotolo, ad Andria(BT). "Il rinnovamento della Chiesa, lo si voglia o no, passa per la famiglia. Essa rappresenta la sfida cruciale per rilanciare un'evangelizzazione a tutto campo. Come agli inizi dell'avventura cristiana la famiglia è stata fondamentale per l'evangelizzazione e la diffusione della fede nel Crocifisso Risorto, così oggi l'attenzione e la proposta di vita cristiana alle famiglie non possono e non devono mancare". Il programma degli incontri :

-Mercoledì 20 febbraio, prima serata del convegno interverrà:
don Paolo Gentili, direttore nazionale dell'Ufficio della Conferenza Episcopale Italiana di pastorale familiare, su il "mistero della Chiesa che si manifesta in modo genuino attraverso la famiglia cristiana, che lo manifesta in modo genuino" (Amoris Laetitia n. 67) .

-Giovedì 21 febbraio interverrà:
don Gabriele Pipinato, Vicario per i beni temporali della Chiesa ed Economo della diocesi di Padova, già missionario fidei donum in Kenya, rileggerà alcuni progetti diocesani proposti dalla Caritas negli anni e richiamati dal Vescovo nella sua lettera pastorale "Date voi stessi da mangiare". A partire dall'esperienza missionaria sarà evidenziato il ruolo e l'importanza della comunità cristiana e al suo interno delle singole famiglie, sia di coloro che sono nelle condizioni di prestare aiuto, sia di coloro che chiedono sostegno. L'incontro avrà come titolo "Attivare reti a sostegno della famiglia". È compito dell'intera comunità cristiana occuparsi di tutti i membri della parrocchia, soprattutto dei soggetti più deboli. animare le comunità perché nessuno resti escluso.

-Venerdì 22 febbraio, Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria, presenterà gli orientamenti per la pastorale familiare, "documento-base", pubblicato recentemente.

"Ogni comunità parrocchiale, ogni associazione e movimento ecclesiale, con la ricchezza dei carismi e ministeri, è chiamata ad essere il segno visibile della tunica di Nostro Signore e della promessa di comunione che quel tessuto esprime (cfr. Gv 19, 23-24)".
  • Diocesi di Andria
  • Mons.Luigi Mansi
  • Convegno
  • Pastorale della Famiglia
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
I primi 30 anni di Edilrestauri I primi 30 anni di Edilrestauri L'azienda di Andria, leader nel settore
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.