Auto rubate
Auto rubate
Cronaca

Cerignola, scoperto deposito di mezzi rubati

La Polizia denuncia un pregiudicato

Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, rivolto al contrasto dei furti di autoveicoli, mezzi pesanti e successivo riciclaggio dei componenti, gli agenti del Commissariato di P.S. di Cerignola e del Reparto Prevenzione Crimine San Severo e Bari sono stati scoperti i locali di un ex mobilificio sulla SS 16 Bis, adibiti a deposito di mezzi rubati. Nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, i poliziotti hanno sorpreso un uomo a bordo di un autoveicolo che trasportava componenti di autocarri rubati. Il conducente, un 43enne pregiudicato, fermato dalla Polizia, era in possesso anche di un mazzo di chiavi tramite le quali sono stati aperti i locali dell'ex mobilificio trasformato in una centrale di deposito di mezzi rubati. Sequestrati otto cabine per autocarro, due cambi meccanici Iveco, una gru per automezzo industriale leggero, un automezzo industriale di marca Iveco, due propulsori Iveco, un carrello elevatore di notevoli dimensioni, tre carte di circolazione. Proseguono le attività di rimozione e catalogazione, poiché sono stati rinvenuti nello stesso sito 12 furgoni e 10 automezzi pesanti, oltre a numerosi pezzi di ricambio tra assali, cassoni, fanali, porte, serbatoi, marmitte. Il pregiudicato fermato dalla Polizia è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Foggia per i reati di riciclaggio e ricettazione.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.