Brindisi tricolore
Brindisi tricolore
Territorio

Cenone di fine anno: menù 'tricolore' a km0 con le tradizioni locali

I chicchi di uva come portafortuna per il 2025

Saranno destinati alla tavola 115 euro in media a famiglia per il cenone di fine anno, ma c'è chi spende di più per menù da 150 euro a famiglia, ma fino anche a 300 euro per imbandire la tavola per i festeggiamenti senza rinunce, mentre ci sarà chi si manterrà tra i 40 e i 70 euro, barcamenandosi tra i rincari di verdura, pesce e frutta. E' quanto emerge da una stima di Coldiretti Puglia, sula base della indagine Coldiretti/Ixe' in vista della notte di San Silvestro, che vedrà una media di 7 persone a tavola che consumeranno il cenone di fine anno nelle case, proprie o di parenti e amici, mentre gli altri si divideranno soprattutto tra ristoranti e agriturismi con oltre 15mila presenze nelle masserie in campagna secondo le stime di Terranostra e Campagna Amica della Puglia.

Lo spumante si conferma come il prodotto immancabile per più di otto cittadini su dieci (83%), ma è seguito a ruota dalle lenticchie presenti nell'82% dei menu, forse anche perché sono chiamate a portare fortuna secondo antiche credenze. La produzione in Puglia di lenticchie è stata nel 2024 di quasi 6000 quintali e particolarmente ricercate sono le lenticchie IGP di Altamura, con l'accoppiata vincente con cotechino e zampone consumati proprio a fine anno con gran parte della produzione nazionale, ma si rileva anche una apprezzabile domanda di cotechini e zamponi artigianali. Non solo lenticchie tra i piatti portafortuna a fine anno ci sono anche i chicchi di uva presenti sul 45% delle tavole. Ne vanno mangiati dodici, uno per ogni mese dell'anno. E di buon auspicio sono anche i melograni simbolo di riparo e protezione dai problemi che il nuovo anno potrebbe portare.

Sulle tavole per le feste è forte la presenza del pesce a miglio0 a partire da alici, vongole, anguille, capitone e seppie – secondo Coldiretti Pesca Puglia - ma c'è anche chi dovrà rinunciare al pesce a causa degli elevati costi e per rispettare la tradizione porterà in tavola le cime di rapa stufate e i panzerotti fritti con ripieno di mozzarella, pomodoro e formaggio o con ricotta scuanta, mentre la frutta locale stravince la sfida con quella esotica, 88% contro 34%. La tendenza generale, però, è quella di preferire un menù 'tricolore', spesso a chilometri zero, con le tradizioni locali che dominano l'intero pasto, dall'antipasto al dolce, secondo Coldiretti/Ixe'
  • Coldiretti Puglia
  • Capodanno
Altri contenuti a tema
I nuovi esperti di cucina rurale alla ‘scuola’ di formazione per cuochi contadini I nuovi esperti di cucina rurale alla ‘scuola’ di formazione per cuochi contadini Figure professionali espressioni della nuova agricoltura
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Il 6 luglio si celebra la giornata mondiale dello Sviluppo Rurale
Il  gelato artigianale nei gusti storici Il gelato artigianale nei gusti storici Si conferma uno degli alimenti preferiti
Caldo: I cibi che abbronzano Caldo: I cibi che abbronzano Le carote al primo posto nella top ten
L’agricoltura torna a crescere in Puglia L’agricoltura torna a crescere in Puglia Ottime performances del settore olivicolo e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite di grano, agrumi e piante industriali
La siccità  è  la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese La siccità è la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche nelle campagne
Puglia: crollata  la produzione delle ciliegie Puglia: crollata la produzione delle ciliegie Rchiesta di declaratoria per la calamità naturale delle gelate 2025
L'alimentazione corretta per superare lo stress degli esami di maturità L'alimentazione corretta per superare lo stress degli esami di maturità Evitare sia il digiuno che gli eccessi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.