Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Celebrazione Eucaristica per il 6° anniversario dell'ordinazione episcopale di Mons. Luigi Mansi

Si terrà nella Chiesa Cattedrale di Andria

La Comunità Ecclesiale di Andria, grata al Signore per il dono delle vocazioni, è lieta di annunciare che sabato 12 marzo 2022, alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo", durante la celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, si terrà il rito dell'ammissione, tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato, dei seminaristi Francesco Liso, originario della parrocchia S. Andria Apostolo, in Andria e Davide Porro, originario della Parrocchia S. Giuseppe Artigiano, in Andria. Con il rito di ammissione tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato "colui che aspira al diaconato o al presbiterato manifesta pubblicamente la sua volontà di offrirsi a Dio ed alla Chiesa per esercitare l'ordine sacro; la Chiesa, da parte sua, ricevendo questa offerta, lo sceglie e lo chiama perché si prepari a ricevere l'ordine sacro, e sia in tal modo regolarmente ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato".

In questo stesso giorno ricorre il 6° anniversario dell'ordinazione episcopale del Vescovo Luigi Mansi. La Chiesa di Andria si stringe attorno al suo pastore, elevando al Signore il ringraziamento e la gratitudine per il prezioso ministero alla guida della Diocesi. Gli auguri più sinceri al Vescovo per un fecondo ministero pastorale e ai due seminaristi per il loro cammino.
A Canosa Mons. Luigi Mansi2020 Festa dell'Assunta Mons. Luigi Mansi e Don Michele MalcangioMons. Luigi  Mansi Vescovo della Diocesi di AndriaXXI Edizione del Premio Diomede MONS.MANSI E FRANCESCO VENTOLA
  • Mons. Luigi Mansi
  • Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino alla cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Andria
La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro Ad Andria, si è concluso il convegno , presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano “San Riccardo”
Previdenza e prospettive future Previdenza e prospettive future Incontro in Andria promosso da Unagraco Trani
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.