Cavalli ASEC2
Cavalli ASEC2
Eventi e cultura

Canosa: Dalla Transumanza all'Antica Fiera del Bestiame

Un patrimonio di valori, credenze, conoscenze e tradizioni

A Canosa di Puglia(BT), l'Associazione equestre ASD A.S.E.C. 2 unitamente alla PRO LOCO e con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale, organizzano l'ANTICA FIERA DEL BESTIAME che si terrà nei giorni 20,21 e 22 Maggio in località Costantinopoli, via della Murgetta. La manifestazione fieristica, tenutasi ininterrottamente per tutto il secolo scorso in località Murgetta, sul tratto denominato "Braccio Canosa – Monte Carafa" del Tratturo Regio, rappresenta l'eredità culturale del mondo della TRANSUMANZA che ha caratterizzato per un lunghissimo arco temporale, oltre due millenni, la storia, l'economia e la società della provincia di Foggia, di molta parte della provincia di Bari, con propaggini fino alla provincia di Taranto. Quel mondo, che ha lasciato profonde tracce nella struttura sociale , nell'economia e nella cultura di queste zone, rappresenta anche un patrimonio di valori, credenze, conoscenze e tradizioni che hanno avuto una influenza fondamentale nella costituzione del carattere identitario di Canosa. La parola viene dal verbo transumare, ovvero attraversare. e, in effetti, con la transumanza gli uomini hanno attraversato secoli di storia, acquisendo tecniche e conoscenze che hanno influito profondamente sulle varie culture regionali, gastronomiche in primis. la tradizione è Patrimonio dell' UNESCO. La transumanza, cioè la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame verso condizioni climatiche migliori, è stata iscritta all'unanimità nella lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO.. Per queste ragioni "abbiamo voluto ripristinare questa manifestazione fieristica, - riferiscono gli organizzatori - caduta in disuso negli ultimi decenni, Riannodare i fili di questa tradizione servirà a rafforzare il senso di appartenenza di questa nostra comunità, oggi come mai lacerata e afflitta da una grave crisi sociale".
Riproduzione@riservata
  • Transumanza
  • Pro Loco Canosa
  • ASEC 2
Altri contenuti a tema
La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia A Taranto in scena la VII Edizione
Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)
In memoria di Savino Losmargiasso la nuova sede della  Pro Loco UNPLI Canosa In memoria di Savino Losmargiasso la nuova sede della Pro Loco UNPLI Canosa A Canosa, un punto di riferimento della vita sociale e culturale
La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La dichiarazione del presidente Pro Loco Unpli Canosa, Elia Marro
Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Le pastaie all'8 ^ Edizione di "Tipicamente - Tradizioni e Sapori nel Borgo Antico"
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
La transumanza in Puglia:  patrimonio  Unesco  a tutela di un’attività ad elevato valore ecologico e sociale La transumanza in Puglia: patrimonio Unesco a tutela di un’attività ad elevato valore ecologico e sociale Una grande opportunità di promozione dell’allevamento, un’antica pratica ancora viva sul Gargano
Canosa: La Chiesa di Santa Caterina  tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Canosa: La Chiesa di Santa Caterina tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Un'altra opportunità per la rinascita culturale della Città
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.