San Sabino
San Sabino
Religioni

Canosa: Solennità di San Sabino

Reso noto il programma delle celebrazioni

"Carissimi fedeli, in preparazione alla Solennità del giorno in cui ricordiamo la nascita al cielo di San Sabino, Patrono della nostra città, avvenuta il 9 febbraio del 566, rileggeremo durante la Novena le pagine di un antichissimo testo, detto dell'Anonimo Canosino (VII sec.). Vogliamo così favorire la conoscenza della Sua Vita e delle opere da Lui realizzate, alcune delle quali sono ancora visibili. Anche quest'anno la Novena sarà animata dalle Comunità Parrocchiali della nostra Zona Pastorale, come ulteriore segno di comunione ecclesiale, in questa seconda fase del Sinodo. E' il modo più bello per ravvivare la nostra devozione al nostro Santo Patrono e chiedere a Lui di intercedere per il bene e il benessere della nostra città e delle nostre famiglie."

La Novena iniziata alle ore 19.00 odierne caratterizzata dalla Celebrazione dei Vespri, con la lettura della Vita di San Sabino.
30 gennaio:
Tema: "Desideroso di piacere soltanto a Dio",
anima la Comunità dell'Assunta e di Gesù Giuseppe e Maria.
31 gennaio
Tema: "Dedito alla pietà, amante della giustizia",
anima la celebrazione la Comunità della Cattedrale.
01 febbraio
Tema: "Nessuna avversità riusciva a piegarlo",
anima la Comunità di San Giovanni Battista.
02 febbraio
Solennità della Presentazione di Gesù al Tempio. Celebrazione Eucaristica.
03 febbraio
Tema: "Amico di San Benedetto e San Germano di Capua",
anima la Comunità di Gesù Liberatore.
06 febbraio
Tema: "A servizio della Comunione nella Chiesa",
anima la Comunità di Santa Teresa.
07 febbraio
Tema: "Uomo lungimirante e attento ai bisogni della comunità",
anima la Comunità della B.V. del Rosario.
08 febbraio
Tema: "Venerato da tutti per il dono della profezia",
animano le Comunità del Carmine e di San Francesco e Biagio.
GIOVEDI' 9 FEBBRAIO
SOLENNITA' DELLA NASCITA AL CIELO DI SAN SABINO

Celebrazioni Eucaristiche: ore 7.00, 8.30, 9.30 e al rientro della processione.
Ore 11.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo, mons. Luigi MANSI, e Concelebrata dai Sacerdoti della città.
Ore 18.00: Preghiera Comunitaria del Vespro e, a seguire, PROCESSIONE con il Simulacro del Santo Patrono che percorrerà alcune vie della parrocchia di San Giovanni Battista. Itinerario: P.zza San Sabino, P.zza Vittorio Veneto, via G. Bovio, via Legnano, via L. Capuana, via Gianicolo, via 24 Maggio, via F. Rossi, via Oberdan, via E. Carafa, corso San Sabino, Cattedrale.
10 febbraio
Giornata di ringraziamento. Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica.
11 febbraio
Memoria della Madonna di Lourdes, ore 19.00, fiaccolata. partendo dalla Chiesa del Carmine.
12 febbraio
ore 19.30: Presentazione della seconda edizione del libro: 'SABINO, il primo Santo Pugliese" e relazione su: "La Canosa Cristiana dei primi secoli".
Relatore: Giulio Volpe, Archeologo e Professore all'Università di Bari,
già Presidente del MIBAC.
  • Festa Patronale Canosa
  • Luminarie
Altri contenuti a tema
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
SAN  SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest SAN SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest Ritrovato il Grifo perugino del Boccati nella Madonna e Bambino in Trono del 1473
Il busto di San Sabino tra antico e moderno Il busto di San Sabino tra antico e moderno Dalla coppa del veleno al dito dell’angelo
Presentato il logo “Luminarie artistiche tradizionali di Puglia” Presentato il logo “Luminarie artistiche tradizionali di Puglia” Un importante passo in avanti per tutelare e valorizzare le imprese della regione
Lino Banfi illumina il Natale a Canosa di Puglia Lino Banfi illumina il Natale a Canosa di Puglia Titoli di film, frasi iconiche e personaggi interpretati dall’attore nelle luminarie
Canosa: luminarie natalizie  dedicate a Lino Banfi Canosa: luminarie natalizie dedicate a Lino Banfi L'Amministrazione Comunale ha inteso nuovamente omaggiare il concittadino Pasquale Zagaria,
Memoria Maria SS. della Fonte Memoria Maria SS. della Fonte Anniversario Incoronazione icona della Cattedrale di San Sabino
Canosa: Novità al corteo storico della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: Novità al corteo storico della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Esordio del gruppo dei timpanisti della Musikeria del M° Attanasio Mazzone
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.