Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Canosa-Rssa S. Giuseppe: 43 pazienti positivi

Interviene l'ASL BT nella struttura

Interventi tempestivi e mirati a contenere il contagio da Covid-19: la Asl Bt tramite il Dipartimento di Prevenzione, diretto dal dottor Riccardo Matera, e i direttori dei distretti socio-sanitari è intervenuta nella organizzazione delle Rsa che già nei giorni scorsi hanno fatto registrare numeri elevati di pazienti e dipendenti positivi al Coronavirus.

A Minervino Murge, presso RSSA Opere Pie Riunite Bilanzuoli-Corsi Falconi-Ciani che al momento ospita 24 pazienti positivi Covid-19, è stato dato già dal 9 aprile un immediato supporto specialistico infettivologico da parte del dottor Sergio Carbonara, direttore della Unità Operativa di Malattie Infettive dell'Ospedale di Bisceglie. Il coordinamento delle attività, affidato dalla dottoressa Roberta Martino, ha consentito di ottenere un monitoraggio costante e continuo delle condizioni cliniche dei pazienti con contestuale validazione della adeguata terapia farmacologica. Nella struttura in seguito anche ad altri successivi sopralluoghi effettuati da personale Asl è stata registrata una carenza di dispositivi di protezione e per questo la stessa Asl ha messo a disposizione 100 mascherine FFP3, n. 200 mascherine chirurgiche, n. 100 visiere tipo scudo, n. 200 calzari plastificati impermeabili e n. 760 guanti in nitrile. I pazienti negativi al 9 aprile sono stati accolti a Canosa dalla unità operativa di Riabilitazione Cardiologica diretta da Giuseppe Diaferia: di questi 6 oggi sono risultati positivi.

A Canosa di Puglia, presso l'Rssa San Giuseppe sono al momento presenti 43 pazienti positivi: il Dipartimento di Prevenzione è intervenuto per sostenere una organizzazione dei luoghi che consentisse una netta separazione dei percorsi e tutte le misure per contenere il contagio. Il monitoraggio della situazione è continuo: data la carenza di dispositivi di sicurezza sono state fornite n.50 mascherine FFP3 e n.20 visiere. Considerata l' impossibilità da parte della RSSA San Giuseppe di Canosa di Puglia di reclutare nell'immediato personale infermieristico, è stato redatto un protocollo d'intesa tra ASL BT, OPI BAT e RSSA San Giuseppe per fornire disponibilità di personale infermieristico dipendente della ASL BT, reclutato dall'OPI BAT, a prestare turni di servizio presso la Residenza Sanitaria Assistenziale. La Asl Bt ha effettuato sopralluoghi anche nelle giornate di ieri 13 aprile e oggi ha predisposto una procedura per l'invio rapido, in accordo con i medici di medicina generale, dei farmaci necessari per la cura dei pazienti Covid.

"I nostri interventi sono stati immediati e contestuali – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – stiamo agendo in maniera costante e sinergica per contenere i contagi, mettere in sicurezza i pazienti e consentire agli operatori di lavorare nel rispetto di quanto previsto dalle disposizioni ministeriali, regionali e aziendali". La Asl Bt ha lavorato anche al fianco della direzione sanitaria dell'Opera Don Uva di Bisceglie dove la organizzazione dei luoghi è stata definita in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione: al momento i pazienti positivi sono posizionati in un'ala della struttura isolata e non comunicante con le altre strutture.
  • ASL BT
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.