Sabina Anna Lenoci. assessore  urbanistica
Sabina Anna Lenoci. assessore urbanistica
Associazioni

Canosa: La rigenerazione del Castello. Tra pratiche dal basso e nuovo piano di recupero."

L'architetto Sabina Lenoci all'Università della Terza Età

Da non perdere il prossimo incontro culturale, organizzato e promosso dall'Università della Terza Età Sezione "Prof. Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT) che si terrà alle ore 18,30 di lunedì 30 gennaio presso l'Auditorium della Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II a Canosa di Puglia. Per l'occasione, interverrà l'architetto Sabina Lenoci, sul tema "La rigenerazione del Castello. Tra pratiche dal basso e nuovo piano di recupero." L'ex assessore all'archeologia del Comune di Canosa, Sabina Lenoci, Phd in urbanistica, ha redatto negli anni numerosi strumenti urbanistici, progetti urbani e territoriali in Italia e all'estero. Spiccano quelli realizzati per Chioggia, Rieti, Trieste, Venezia, Lecce, Parigi, N'Djamena (Chad), il territorio del Salento, la provincia di La Spezia, di Pescara e di Venezia e progetti per piccole città interne come Cerea, Salizzole, Ponte nelle Alpi, Canosa di Puglia e Casarano. Ha insegnato progettazione urbanistica in alcune Università di Architettura italiane e straniere: IUAV, Politecnico di Torino, Università di di Architettura Federico II di Napoli, Universidad Tecnica Particular de Loja (Ecuador).

È autrice di numerosi articoli e saggi sul tema del progetto ecosistemico e condiviso dagli abitanti della città contemporanea. Suoi sono i libri: Tra arte ecologia e urbanistica (2005), Il desiderio di urbanità della città contemporanea. Il caso Défense (2013), I territori della rigenerazione tra Europa e Italia (2015) (in collaborazione con C. Faraone), Postcolonial urbanism, urban experimentations and territorial researches from the tropics (2018) (in collaborazione con A. di Campli). Nel 2021, ha pubblicato "L'urbanistica spiegata ..." edito da LetteraVentidue : "Cinque punti ed altrettante schede di progetti per spiegare, ad un pubblico non esclusivamente specialistico, cos'è e di cosa si occupa l'urbanistica. Una riflessione utile a traghettare temi e strategie per la città post-pandemica e salvaguardare, nella transizione ecologica, i legami di solidarietà sociale degli individui." Nel rinnovare l'invito a partecipare all'incontro con l'architetto Sabina Lenoci, il presidente dottor Sabino Trotta ha inoltre comunicato che sono aperte le iscrizioni al concorso per una Tesi di Laurea discussa nell'anno accademico 2022-2023, che valorizzi l'immagine storica e culturale della "nostra amata Canosa", attraverso una scrupolosa ricerca di documentazione sviluppata da studi su archivi di Stato e reperti archeologici del territorio.
Riproduzione@riservata
  • Architetto Sabina Lenoci
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Giovanni Pansini, un appassionato di fotografia in tutte le sue espressioni Giovanni Pansini, un appassionato di fotografia in tutte le sue espressioni Interverrà all'UTE sul tema: "Archivio Pansini: Canosa dal 1985 al 1990"
Il talento di ognuno di noi va coltivato Il talento di ognuno di noi va coltivato L’excursus dell'ingegnere Nunzio Valentino all’Università della Terza Età a Canosa di Puglia
Canosa: Come prevenire le calamità naturali e gestire le emergenze Canosa: Come prevenire le calamità naturali e gestire le emergenze All'UTE l’ingegnere Mario Iandolo del Comando Vigili del Fuoco BAT
Canosa: Attivare veri e propri processi di rigenerazione dal basso Canosa: Attivare veri e propri processi di rigenerazione dal basso L’intervento dell’architetto Sabina Lenoci all'Università della Terza Età
Canosa: Le Emozioni Natalizie all'U.T.E. Canosa: Le Emozioni Natalizie all'U.T.E. Il soprano Monica Paciolla con il Coro Accademico in concerto
Nunzio Pinnelli e "Il vernacolo nella civiltà contadina" Nunzio Pinnelli e "Il vernacolo nella civiltà contadina" Sarà ospite dell'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia
Canosa: L'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" inaugura l'anno accademico   Canosa: L'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" inaugura l'anno accademico   La cerimonia presso l'Auditorium della Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria
Università della Terza Età della Puglia : I vent’anni della Legge regionale n.14 del 2002 Università della Terza Età della Puglia : I vent’anni della Legge regionale n.14 del 2002 L’assessore regionale all’Istruzione Leo celebra la ricorrenza
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.