Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata
Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata
Eventi e cultura

Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata

E' stata la prima volta nella storia locale

Tra preghiere e suono della sirena, stamani è stata deposta la corona di fiori al monumento della B. V. Immacolata in Piazza della Repubblica, già Piazza Colonna nell'Ottocento, a Canosa di Puglia. Per la prima volta nella storia locale sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale BAT per le celebrazioni dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'8 dicembre è una delle tre date dell'anno, con il 25 marzo e il 15 agosto, di grande culto per la comunità nelle radici mariane per l'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria il dogma, cioè la verità di fede, per cui la Madonna non è stata "toccata" dal peccato originale, ne è stata preservata sin dal primo istante del suo concepimento. «Dio – sottolinea il Catechismo della Chiesa Cattolica – ha scelto gratuitamente Maria da tutta l'eternità perché fosse la Madre di suo Figlio; per compiere tale missione è stata concepita immacolata». A proclamare il dogma fu Papa Pio IX con la bolla "Ineffabilis Deus" datata '8 dicembre 1854. Ai piedi del monumento della Colonna si sono ritrovate le autorità religiose, civili e associative tra le quali: Don Felice Bacco, l'assessore Massimo Lovino, il consigliere regionale Francesco Ventola, il presidente della FIDAPA Canosa Claudia Vitrani ed i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale BAT che con l'aiuto di una scala meccanica hanno reso omaggio alla statua monumentale dell'Immacolata Concezione ponendo una corona floreale, come è avvenuto in Piazza di Spagna a Roma, nel segno della tradizione.
2021 Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata2021 Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata2021 Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’ImmacolataCanosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata
  • Vigili del fuoco
  • Immacolata
Altri contenuti a tema
Canosa: Solennità dell'Immacolata Concezione della Madre di Dio Canosa: Solennità dell'Immacolata Concezione della Madre di Dio Reso noto il programma delle celebrazioni
Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, messa solenne officiata da Monsignor Leonardo D’Ascenzo
Maltempo: Forti raffiche di vento provocano la caduta di alberi Maltempo: Forti raffiche di vento provocano la caduta di alberi A Canosa, sono intervenuti i Vigili del Fuoco
Barletta: Costruzione  della nuova sede dei Vigili del Fuoco Barletta: Costruzione della nuova sede dei Vigili del Fuoco Il senatore Dario Damiani(FI) ha incontrato il Comandante dei Vigili del fuoco di BAT, ingegner Romeo Gallo
Canosa :Trovato cadavere in casa, era morto da giorni Canosa :Trovato cadavere in casa, era morto da giorni Ad accorgersene e a dare l'allarme i vicini di casa
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni Protocollo Coldiretti-Vigili del Fuoco per combattere i roghi
Puglia: Il Gargano in fiamme Puglia: Il Gargano in fiamme Enorme lo sforzo di vigili del fuoco, protezione civile e delle forze dell’ordine per arginare gli incendi
Incendio a Canosa :vettura a fuoco nella notte Incendio a Canosa :vettura a fuoco nella notte Pronto intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.