Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Vita di città

Canosa: Tratti in salvo 2 cani che stavano annegando

Pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Barletta

Il 26 agosto si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata al migliore amico dell'uomo per eccellenza: il cane. E' stata istituita nel 2004 da Colleen Paige, un'attivista statunitense per i diritti degli animali che il 26 agosto ha adottato Sheltie, il suo primo cane quando aveva 10 anni. Nella Giornata Mondiale del Cane è arrivata la bella notizia che i Vigili del Fuoco del Comando di Barletta Andria Trani hanno tratto in salvo due esemplari di grossa taglia nella giornata di domenica scorsa a Canosa Alta. Arrivati in loco, la squadra dei Vigili del Fuoco ha notato due cani che stavano annegando all'interno di un vascone di accumulo di acque piovane nei pressi di un villino in stato di abbandono. Il vascone, di forma rettangolare e di profondità all'incirca un metro e mezzo, era completamente pieno di acqua piovana. Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso il recupero dei due cani che sono stati messi in salvo. I cani sono animali domestici molto amati per la loro lealtà, intelligenza e capacità di costruire stretti legami emotivi con le persone. "I cani sono il nostro legame con il paradiso. Non conoscono il male né la gelosia né la scontentezza. Sedersi su un pendio con un cane in uno splendido pomeriggio è come tornare nel giardino dell'Eden in cui oziare non era noioso: era la pace." Queste significative parole del compianto Milan Kundera catturano l'essenza del rapporto unico che gli esseri umani condividono con i loro fedeli amici a quattro zampe ed in questa giornata mondiale del cane permette di riflettere su questi animali domestici nella quotidianità dell'uomo e al contempo di sensibilizzare l'opinione pubblica al rispetto degli stessi e a non abbandonarli.
Riproduzione@riservata
  • Vigili del fuoco
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Nel Palazzo del Governo, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.