
sport
Canosa: Bagno di folla per Gianni Rivera
Inaugurata la nascita e la sede sociale del Milan Club
Canosa - sabato 6 agosto 2022
10.13
Bagno di folla per Gianni Rivera a Canosa di Puglia intervenuto alla cerimonia di inaugurazione della sede sociale "Milan Club Canosa di Puglia" svoltasi nel tardo pomeriggio di ieri. Il 5 agosto 2022 passerà agli annali del calcio canosino per aver ospitato uno tra i più grandi calciatori italiani, il primo ad aver vinto il Pallone d'Oro nel 1969. "Si muoveva tuttavia con un garbo che era indice di stile sicuro (non di classe, analfacalcio che siete!): toccava di destro con raffinata misura: fintava di corpo domando la palla e quindi apprestandosi al dribbling, che non sempre aveva bisogno di fare: lanciava palle pulite, mai viziate di effetti difficili." Come l'ha descritto l'indimenticabile Gianni Brera parlando di Gianni Rivera che ha scritto la storia del Milan e del calcio mondiale tra gli anni '60 e '70. In rossonero ha collezionato 164 gol in 658 partite, e vinto numerosi trofei tra cui due Coppe dei Campioni.
Lo scoprimento della targa celebrativa e il taglio del nastro sono tra i momenti salienti della cerimonia della nascita del Milan Club Canosa di Puglia presso la sede all'interno dello storico ed imponente Palazzo De Muro Fiocco in Piazza della Repubblica n. 2. Per l'occasione sono intervenuti tra gli altri: l'assessore allo sport di Canosa Antonella Cristiani, il coordinatore regionale dell'AIMC Puglia, Pino De Candia, il primo presidente del sodalizio canosino Ivan Matarrese e Riccardo Zagaria per gli onori di casa a Gianni Rivera e a tutti gli associati al club rossonero. All'anagrafe Giovanni Rivera, nato ad Alessandria il 18 agosto 1943, è un ex politico ed ex calciatore italiano del Milan dal 1960 al 1979, di ruolo centrocampista, campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana. Attraverso video ed interviste al campione Gianni Rivera sono state ripercorse le tappe della sua carriera calcistica che "durante le 19 stagioni in cui ha giocato per il Milan, non ha fatto altro che insegnare calcio. Era leggero, era leader, era angelo. Era carisma, seduzione, bellezza e altruismo. Tempo, visione di gioco e calma in un mondo, quello del calcio, che ancora non camminava rapidamente". Lunghi applausi con standing ovation finale per Gianni Rivera tra i migliori giocatori italiani di sempre e tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio.
Lo scoprimento della targa celebrativa e il taglio del nastro sono tra i momenti salienti della cerimonia della nascita del Milan Club Canosa di Puglia presso la sede all'interno dello storico ed imponente Palazzo De Muro Fiocco in Piazza della Repubblica n. 2. Per l'occasione sono intervenuti tra gli altri: l'assessore allo sport di Canosa Antonella Cristiani, il coordinatore regionale dell'AIMC Puglia, Pino De Candia, il primo presidente del sodalizio canosino Ivan Matarrese e Riccardo Zagaria per gli onori di casa a Gianni Rivera e a tutti gli associati al club rossonero. All'anagrafe Giovanni Rivera, nato ad Alessandria il 18 agosto 1943, è un ex politico ed ex calciatore italiano del Milan dal 1960 al 1979, di ruolo centrocampista, campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana. Attraverso video ed interviste al campione Gianni Rivera sono state ripercorse le tappe della sua carriera calcistica che "durante le 19 stagioni in cui ha giocato per il Milan, non ha fatto altro che insegnare calcio. Era leggero, era leader, era angelo. Era carisma, seduzione, bellezza e altruismo. Tempo, visione di gioco e calma in un mondo, quello del calcio, che ancora non camminava rapidamente". Lunghi applausi con standing ovation finale per Gianni Rivera tra i migliori giocatori italiani di sempre e tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio.