Sequestri biciclette elettriche
Sequestri biciclette elettriche
Cronaca

Biciclette elettriche modificate: sequestrate dai Carabinieri

Controlli straordinari disposti in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia

Lo scorso fine settimana nei Comuni di Barletta, Andria e Bisceglie, i Carabinieri della Compagnia di Barletta, con il supporto delle rispettive Polizie Locali e la Squadra motociclisti del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, hanno sequestrato cautelativamente 38 Ebike, contestando numerose contravvenzioni al Codice della Strada ed hanno segnalato al Prefetto uno dei conduttori di detti veicoli elettrici poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente. Le 38 bici elettriche sono state sottoposte ad un esame tecnico in alcuni centri di revisione specializzati alla presenza di ingegneri della Motorizzazione Civile di Bari i quali hanno verificato che 11 erano state modificate e pertanto trasformate in veri e propri motocicli elettrici. Una di esse poteva raggiungere i 70km/h. Per i velocipedi modificati saranno avviate le procedure per la confisca ed i proprietari dovranno rispondere di numerose violazioni al CDS quali mancanza di Certificato di circolazione, immatricolazione e targa, nonché la mancata copertura assicurativa, il mancato utilizzo del casco, per un ammontare di circa 6.000 € di sanzioni amministrative.

Nel corso del servizio, grazie alla Stazione Mobile dell'Arma, i militari hanno avuto la possibilità di sensibilizzare i numerosi minorenni contravvenzionati sull'importanza del rispetto delle norme della circolazione stradale appena violate, affidandoli, infine, ai rispettivi genitori intervenuti sul posto. I controlli straordinari sono stati disposti in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia avvenuta lo scorso 21 luglio 2020 presso la Prefettura di Barletta Andria Trani.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
Tre arresti per furti di uva Tre arresti per furti di uva L’esito di un’accurata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Trani
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.