Bari Agricoltori
Bari Agricoltori
Territorio

Bari: Lotta pacifica ma decisa contro quegli avvisi di pagamento consorzi di bonifica

Gli agricoltori pugliesi ricevuti dall'assessore regionale Donato Pentassuglia

Una manifestazione che, per certi versi, resterà nella storia degli agricoltori di Puglia vista la grande partecipazione anche di quelli che non si sentono ormai più rappresentati dalle cosiddette Associazioni storiche. Delegazioni provenienti da molte province della Regione si sono date appuntamento al Palazzo della del Consiglio regionale, in via Gentile a Bari. Tra i manifestanti anche i componenti della Delegazione che è stata ricevuta dall'assessore regionale Donato Pentassuglia. Al termine dell'incontro i rappresentanti ricevuti dall'assessore hanno rilasciato dichiarazioni sull'esito. Tra i primi quella di Natale Zagaria, Segretario Liberi Agricoltori Andriesi: "l'Assessore Pentassuglia ha continuato a fare appello all'applicazione della legge nazionale senza dare risposte alle nostre legittime richieste di chiarimento sulla mancata esecuzione dei lavori di bonifica per i quali il Consorzio richiede pagamenti non dovuti. La manifestazione a Bari è stata una prima forma di protesta in quanto, ritenendoci insoddisfatti delle risposte ricevute, intendiamo proseguire con la lotta pacifica ma decisa contro quegli avvisi di pagamenti che stanno ricevendo non solo gli Agricoltori ma anche i cittadini pugliesi per immobili allocati nei centri urbani ma ancora oggi inseriti in Piani di classifica non revisionati da tantissimi anni quindi inattuabili e non corrispondenti alla realtà odierna. Parallelamente continueremo con l'azione legale già intrapresa e che già sta dando i risultati auspicati, annullando quegli avvisi illegittimi. Nel corso dell'incontro ho avuto modo anche di rappresentare all'Assessore Pentassuglia, con il quale comunque siamo rimasti d'intesa di rincontrarci a breve, l'amarezza e la rabbia degli agricoltori andriesi che, a causa della mancanza di interventi negli anni passati per aumentare il personale dell'Ufficio comunale UMA nella città di Andria, il comune continua ad accumulare ritardi nel rilascio dei libretti di gasolio. Questo è gravissimo per una Comunità agricola qual è quella di Andria".

Alla aanifestazione anche il Coordinatore del C.L.A.A. di Andria, Presidente UniPuglia, l'Attivista sindacale Savino Montaruli, anch'egli al tavolo con l'Assessore Donato Pentassuglia, che ha aggiunto: "nonostante la Regione Puglia si sia resa conto che i lavori di bonifica non siano mai stati effettuati, ha continuato e continua ad erogare enormi quantità di denaro pubblico a favore di questi carrozzoni ora nelle mai dei Polisindacati. Un'aggravante intollerabile ed inconcepibile. Nel corso della nostra interlocuzione al tavolo regionale, ho anche esposto al Presidente della Commissione Bilancio, Fabiano Amati, anch'egli seduto al tavolo, le numerose discrasie ed incongruenze tra le disposizioni regionali ed il reale funzionamento dei Consorzi di Bonifica per l'impiego di denaro pubblico. Ci saremmo aspettati, oggi, un segnale di vicinanza e volontà di andare incontro ai contribuenti chiamati a versare somme illegittime e non dovute. Invece alla Regione si sono trincerati dietro discutibili motivazioni che non hanno per nulla convinto né rasserenato gli animi. Alla manifestazione di Bari abbiamo partecipato anche con una nostra Delegazione di Unionecommercio-UniPuglia, a testimoniare la vicinanza del piccolo commercio agli agricoltori. I due comparti sono strettamente interconnessi tra di loro quindi questo segnale è fondamentale per combattere una battaglia comune. Resta, infine, il profondo rammarico - ha concluso Montaruli - per l'assenza totale degli amministratori pubblici locali i quali, a parole, hanno manifestato nei giorni scorsi vicinanza e solidarietà agli Agricoltori in stato di agitazione ma poi, nei fatti, risultano essere sempre ed ancora assenti" .
  • Bari
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese A Bari,  la Segretaria Generale Nazionale della CISL Scuola, Ivana Barbacci per la 10^ Giornata Nazionale RSU e Delegati
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.