Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali

Attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani,

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani su richiesta della Procura di Trani ha adottato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo(classe 1979), originario di Canosa di Puglia, ma residente in Minervino Murge, pregiudicato, gravemente indiziato di gravi minacce nei confronti della Sindaca del Comune di Minervino Murge, del Comandante della Polizia Locale del medesimo Comune e di un Pubblico Ufficiale in servizio presso l'ATC (Ambito Territoriale di Caccia) di Bari. Nella mattinata dello scorso 27 febbraio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani hanno eseguito detta ordinanza. Essa scaturisce da una meticolosa attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani, in collaborazione con la Sezione Operativa della Compagnia di Andria, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, avviata a seguito dell'attentato incendiario perpetrato il 30 settembre 2024, a Minervino Murge, proprio ai danni del Comandante della Polizia Locale.

L'indagine ha evidenziato come nel corso delle operazioni di abbattimento, conseguenti a una specifica ordinanza sindacale, di alcuni cinghiali ibridati, risultati di sua proprietà, ma lasciati in piena libertà, con grave pericolo per i cittadini e gli automobilisti transitanti nella zona, l'uomo avrebbe proferito frasi gravemente minacciose e intimidatorie nei confronti dell'operatore incaricato dell'attività, ma soprattutto avrebbe, subito dopo, commentato la circostanza sui social, accompagnando le foto degli animali soppressi con commenti del medesimo tenore nei confronti dei responsabili. Le indagini non hanno consentito di acclarare un coinvolgimento dell'odierno arrestato nell'attentato incendiario consumato ai danni dell'autovettura del Comandate della Polizia Municipale. L'arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Trani a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura cautelare, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa dell'indagato, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • carabinieri
  • Minervino Murge
Altri contenuti a tema
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di armi clandestine ed esplosivi,
Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Il suo sacrificio rappresenta un esempio indelebile di eroismo e di attaccamento ai valori fondanti dell’Arma dei Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.