
Palazzo di città
Approvato il Piano per il “Diritto allo studio”
Un esempio dell'efficacia e del positivo riscontro alle nostre richieste
Canosa - venerdì 23 dicembre 2016
16.49
Approvato il Piano per il "Diritto allo studio" per l'anno 2017. Il Consiglio comunale di Canosa, nella seduta del 20 dicembre 2016, ha ratificato la richiesta inviata alla Regione Puglia relativa proprio al Piano per il Diritto allo Studio. Come per lo scorso anno, le richieste hanno riguardato in special modo i supporti per gli alunni diversamente abili e per l'incremento delle biblioteche d'Istituto, oltre che la richiesta di un finanziamento riguardante la fornitura di un nuovo scuolabus, che si spera venga accolta, essendo, quello di Canosa, uno dei Comuni che gestisce in proprio ed in gran parte con spesa corrente il servizio di trasporto degli alunni, anche quelli diversamente abili. "Un esempio dell'efficacia e del positivo riscontro alle nostre richieste - sostiene l'assessore alle politiche scolastiche del Comune di Canosa, Sabino Facciolongo - è il trasferimento a favore del Comune di Canosa, disposto dalla Regione Puglia, della somma di 22.000 € per l'acquisto di supporti didattici per i diversamente abili delle scuole cittadine di ogni ordine e grado. Grazie a tale somma sarà possibile far fronte a necessità di particolare delicatezza ed urgenza per favorire la nascita di nuovi ambienti di apprendimento dedicati, oltre naturalmente a rendere possibile l'esercizio del diritto allo studio da parte di alunni in stato di particolare difficoltà. Inoltre è stata accreditata al Comune una somma ulteriore di 4.000 € per l'incremento delle biblioteche scolastiche dei tre istituti comprensivi cittadini: anche questo intervento di grande importanza perché permetterà a chi non può permettersi l'acquisto di libri di testo, o anche soltanto di libri di lettura, di poter esercitare il proprio diritto alla cultura. Tali fondi sono proprio la risposta (efficace) alle nostre richieste avanzate nel 2016, cui la Regione, va detto, ha risposto con generosità". Interviene il sindaco di Canosa, Ernesto La Salvia che dichiara: "Un Piano di Diritto allo studio, dunque, nel solco della attività di questa Amministrazione comunale- improntata al soddisfacimento dei bisogni dei più deboli e alla piena integrazione dei diversamente abili: missione che riteniamo debba rimanere fra le priorità di una scuola che rimane ancora oggi uno dei pochi baluardi di giustizia sociale, oltre che un insostituibile strumento educativo delle coscienze e delle menti".
Ufficio Stampa : Francesca Lombardi
Ufficio Stampa : Francesca Lombardi