Ambulanti
Ambulanti
Sindacati

Ambulanti: “Vogliamo lavorare, Basta umiliazioni ”

Martedì ci saranno manifestazioni in tutta la Puglia. Andria il fulcro della protesta

Sarà "Il Martedì degli Ambulanti" di Puglia il giorno 6 aprile 2021. Una serie di manifestazioni pubbliche in tutta la Puglia per proseguire le tantissime iniziative che si sono tenute sui territori, da Andria a Bisceglie fino a Bitonto e a Lecce, passando per Bari e Francavilla Fontana, durante quella che è stata definita "La Settimana di Passione degli Ambulanti". Prendendo atto delle cattive notizie che in queste ore giungono dal Governo centrale e regionale che ostacolerebbero ancora, illegittimamente, le riaperture dei mercati e delle attività ferme in maniera discriminante, e del fallimento delle politiche locali che hanno completamente ignorato e dimenticato un'intera Categoria che fa registrare oltre 16mila Imprese attive in Puglia, dall'Associazione CasAmbulanti il Coordinatore nazionale dell'Associazione di Rappresentanza, Savino Montaruli, ha dichiarato: "Martedì 6 aprile 2021 sarà un'altra Giornata storica che consegneremo al lungo cammino degli Ambulanti a difesa del proprio Diritto al Lavoro. Una Categoria vessata e umiliata dalle politiche scellerate di chi ha voluto farne il capro espiatorio del contagio. La città di Andria sarà di nuovo il cuore degli eventi in programma in molte città della Puglia. Infatti nella città federiciana già da giorni la Questura ha autorizzato la Manifestazione Pubblica in Largo Torneo, che inizierà alle 8,00 e vedrà altresì il posizionamento di molte decine di furgoni. Giornate storiche ma anche di grande sofferenza durante le quali, come nel caso del Presidio in villa durato ben cinque giorni, abbiamo dimostrato di svolgere non solo un ruolo di Rappresentanza reale ma anche di essere punto di riferimento e di "conforto" per le migliaia di imprese che urlano un unico grido: "VOGLIAMO LAVORARE. BASTA UMILIAZIONI" – ha concluso il leader sindacale Montaruli
  • Andria
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Un evento per dire NO al femminicidio
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.