Rifiuti Plastic Free
Rifiuti Plastic Free
Territorio

Ambiente: Tolleranza zero per chi getta rifiuti dall’auto

Plastic Free Onlus plaude alle nuove norme del Governo

Plastic Free Onlus accoglie con favore il Decreto-Legge n. 116, entrato in vigore lo scorso sabato 9 agosto, che introduce un inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli. La nuova normativa non solo prevede multe fino a 18.000 euro e, nei casi più gravi, l'arresto, ma consente anche l'utilizzo delle immagini delle telecamere pubbliche e private come prova per colpire i trasgressori, eliminando la necessità della contestazione immediata. "Si tratta di un passo avanti fondamentale nella lotta contro una delle pratiche più vergognose e dannose per il nostro ambiente e la nostra comunità – dichiara Luca De Gaetano, presidente e fondatore di Plastic Free Onlus, associazione dal 2019 nella sensibilizzazione contro l'inquinamento da plastica e rifiuti abbandonati – L'incremento delle sanzioni deve funzionare da deterrente reale: ci aspettiamo che i trasgressori non restino impuniti ma vengano perseguiti, così da lanciare un messaggio chiaro a tutti e porre fine a questo malcostume".

Il nuovo quadro normativo distingue tra diversi livelli di gravità: dalla sanzione amministrativa fino a oltre mille euro per i rifiuti minori, all'ammenda penale per i rifiuti non pericolosi, fino all'arresto per abbandono in aree protette o zone di particolare pregio ambientale. Previste anche sanzioni accessorie come la sospensione della patente e, per le violazioni più gravi, la confisca del veicolo, con particolare attenzione ai mezzi aziendali utilizzati per smaltimenti illeciti. Plastic Free Onlus ricorda i risultati ottenuti in sei anni di attività: oltre 8.700 appuntamenti di raccolta organizzati, più di 4,6 milioni di chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi dall'ambiente, una rete di oltre 1.100 referenti locali e la collaborazione con centinaia di comuni italiani, grazie al progetto "Comune Plastic Free". "Da sempre lavoriamo per far comprendere quanto un gesto apparentemente piccolo, come gettare un mozzicone o una bottiglietta dal finestrino, abbia conseguenze enormi sul piano ambientale, paesaggistico e sanitario – prosegue De GaetanoQuesta stretta normativa, unita all'uso intelligente delle tecnologie di videosorveglianza, è la dimostrazione che il cambiamento è possibile se si uniscono sensibilizzazione, impegno civico e strumenti legislativi efficaci". Con queste nuove disposizioni, Plastic Free auspica un deciso cambio di rotta: più controlli, più responsabilità individuale e una netta riduzione di quei comportamenti incivili che da troppo tempo deturpano le città e la natura.
  • Plastic Free
Altri contenuti a tema
Ambiente: A Ginevra ancora lontano l’accordo sul trattato globale sulla plastica Ambiente: A Ginevra ancora lontano l’accordo sul trattato globale sulla plastica Plastic Free invita i delegati a proseguire con coraggio
Ambiente: Plastica e salute umana nell’incontro tra Plastic Free Onlus e Antonio Decaro Ambiente: Plastica e salute umana nell’incontro tra Plastic Free Onlus e Antonio Decaro A Bruxelles in vista del trattato globale UNEP
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature  “Comune Plastic Free 2025” Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature “Comune Plastic Free 2025” Per ribadire l’impegno a ridurre la plastica e a mettere in campo procedure utili ai fini della salvaguardia ambientale
Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” La candidatura entro il 20 dicembre 2024
Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Per sensibilizzare le persone sul tema e ricordare a tutti quanto una scelta così semplice possa contribuire a salvare il Pianeta
I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici Per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del mare
Puglia: Un weekend dedicato a oceani e ambiente Puglia: Un weekend dedicato a oceani e ambiente I volontari Plastic Free in azione in 9 località regionali
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.