Polizia Stradale Incidente
Polizia Stradale Incidente
Cronaca

Guidare non è uno scherzo

E' partita la campagna mondiale per la sicurezza stradale

Ogni 24 secondi nel mondo una persona muore a causa di incidenti stradali. Da questa riflessione è partita la campagna curata dalla fondazione "UN Road Safety Fund" che ha il patrocinio della Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE). Con la campagna mondiale per la sicurezza stradale denominata #Moments2live4 si intende sensibilizzare i Paesi aderenti ad adottare misure efficaci per arginare il fenomeno degli incidenti stradali al fine di salvaguardare il futuro delle giovani generazioni. In Italia, la campagna #Moments2live4 è promossa attraverso l'Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, che prende il nome da Lorenzo, rimasto vittima a soli 17 anni, in un incidente stradale, avvenuto nel 2010, investito da un uomo che guidava sotto l'effetto di alcol e droga. Stefano Guarnieri, presidente dell'Associazione e padre di Lorenzo, è stato nominato "National Champion for Italy" dalla "UN Road Safety Fund". L'Associazione Lorenzo Guarnieri è da sempre impegnata a migliorare la sicurezza stradale per sostenere le vittime della strada e i loro familiari. Lo slogan adottato nel nostro Paese è "Guidare non è uno scherzo" con la convinzione che se ognuno fa la propria parte, dal pedone al conducente di monopattino fino all'autotrasportatore, si riuscirà a raggiungere l'obiettivo di una strada più sicura. La cura delle vittime della strada è uno degli obiettivi primari per la Polizia di Stato e per l'Associazione Lorenzo Guarnieri che, con la supervisione della facoltà di medicina e psicologia dell'Università Sapienza di Roma, hanno adottato liee guida "disegnate" sulla base dell'esperienza acquisita.
  • Polizia
  • Incidente stradale
Altri contenuti a tema
Aggressioni ai sanitari: Verso  un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria Aggressioni ai sanitari: Verso un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Una panchina bianca in memoria  di Giuseppe Lenoci Una panchina bianca in memoria di Giuseppe Lenoci Inaugurata a Monte Urano dove vive la famiglia canosina
Giustizia per Giuseppe! Di scuola-lavoro non si può morire! Giustizia per Giuseppe! Di scuola-lavoro non si può morire! Fiaccolata a Monte Urano per ricordare Giuseppe Lenoci
Le problematiche dell’incidentalità stradale Le problematiche dell’incidentalità stradale In Prefettura la riunione per contrastare il fenomeno
Una fiaccolata per ricordare Giuseppe Lenoci Una fiaccolata per ricordare Giuseppe Lenoci Ad un anno di distanza dal tragico incidente stradale durante l’alternanza scuola lavoro
Italia: In aumento gli incidenti stradali Italia: In aumento gli incidenti stradali La Polizia Stradale ha reso noti i dati dell’attività svolta nel 2022
Incidente mortale: L’Andria-Trani, una strada mai messa in sicurezza Incidente mortale: L’Andria-Trani, una strada mai messa in sicurezza La nota dell' Associazione “Io Ci Sono!”
Canosa-Andria: altro incidente stradale Canosa-Andria: altro incidente stradale La strada provinciale continua a restare pericolosa
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.