L'Abbate
L'Abbate
Amministrazioni ed Enti

Al via i sostegni alle imprese agricole

Le dichiarazioni del deputato Giuseppe L’Abbate(M5S) in commissione Agricoltura

"Un sostegno nel segno dell'innovazione tecnologica per accompagnare lo sviluppo delle piccole imprese agricole che potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino a 20mila euro e per un massimo del 40% dell'investimento. Una agevolazione dedicata ai settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli e prevista dalla Legge di Bilancio 2020, dove abbiamo apposto 5 milioni di euro". Lo dichiara il deputato Giuseppe L'Abbate, esponente M5S in commissione Agricoltura, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo 30 luglio 2021 del Ministero dello Sviluppo economico relativo al 'Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole'.

"Gli investimenti ammissibili riguardano i beni materiali e immateriali strumentali per cui è previsto un contributo sino al 30% - prosegue -, percentuale che sale al 40% nel caso di spese riferite all'acquisto di beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello 'Industria 4.0'. I termini di presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con un provvedimento del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Mise". -conclude L'Abbate - "L'auspicio è che a cogliere queste opportunità siano soprattutto le micro e piccole imprese agricole" .
  • Agricoltura
  • Onorevole Giuseppe L'Abbate
Altri contenuti a tema
Agricoltura: Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione Agricoltura: Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione Plauso di Federacma: "Certezza e chiarezza per gli investimenti delle imprese agricole"
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Le associazioni chiedono celerità e tempi certi
Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni La dichiarazione della senatrice Maria Nocco di Fratelli d’Italia
Investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati da effettuare entro l'anno Investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati da effettuare entro l'anno È l’invito lanciato da Federacma
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
L’agricoltura torna a crescere in Puglia L’agricoltura torna a crescere in Puglia Ottime performances del settore olivicolo e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite di grano, agrumi e piante industriali
La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente A Lavello manifestazione pacifica degli agricoltori
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.