Ai Professori Nicola Santoro e Leonardo Altobelli, il “Premio Nazionale Welfare a Levante”
Ai Professori Nicola Santoro e Leonardo Altobelli, il “Premio Nazionale Welfare a Levante”
Eventi e cultura

Ai Professori Nicola Santoro e Leonardo Altobelli, il “Premio Nazionale Welfare a Levante”

A Bari, la terza edizione in favore di personalità che hanno dato un contributo significativo alla Sanità e ai Servizi Sociali

Si è rinnovato anche quest'anno presso il Terminal Crociere del Porto di Bari l'appuntamento con il "Premio Nazionale Welfare a Levante" giunto alla sua terza edizione che l'omonima associazione di categoria assegna ogni anno in favore di personalità che hanno dato un contributo significativo alla Sanità e ai Servizi Sociali. A fare da madrina dell'evento la giornalista Francesca Rodolfo. Il riconoscimento è stato assegnato per meriti scientifici al professor Nicola Santoro Direttore della Unità Operativa Complessa di Pediatria Ospedaliera ad indirizzo Oncoematologico del Policlinico di Bari e al professor Leonardo Altobelli, medico di lungo corso che con straordinaria abnegazione ha conseguito alla veneranda età di 91 anni la sua 15^ laurea. L'Associazione su indicazione dei vincitori ha effettuato anche una donazione in denaro in favore dell'associazione APLETI e dell'associazione ALZHEIMER BARI

Presente il Vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto che ha sottolineato il grande impegno dell'associazione notoriamente impegnata in favore degli anziani non autosufficienti e dei disabili così come hanno confermato le autorità intervenute. "Abbiamo voluto donare il meritato riconoscimento a due medici che pur con percorsi professionali diversi hanno dimostrato passione e competenza in favore della loro professione conseguendo risultati tangibili nella cura di gravi patologie e rendendosi altresì protagonisti del sostegno alla medicina del territorio offrendo un lusinghiero esempio alle attuali e future generazioni". Ha sottolineato il Presidente di Welfare a Levante Antonio Perruggini, ideatore dell'evento e notoriamente impegnato a sensibilizzare le istituzioni in favore di RSA e CENTRI DIURNI che proteggono la parte più fragile della popolazione.
  • Bari
  • Francesca Rodolfo
  • Francesco Paolo Sisto
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.