Antonella Palmisano
Antonella Palmisano
sport

Agritributo alla campionessa olimpica Antonella Palmisano

Coldiretti: Una ‘lezione olimpica’ di educazione alimentare, salute e sport

Accoglienza tutta agricola per Antonella Palmisano, campionessa della 20 Km a Tokyo 2020, che torna con la medaglia d'oro a Mottola, centro agroalimentare importante per la provincia di Taranto, con gli ulivi, l'uva da tavola e da vino, gli agrumi e gli ortaggi. E' Coldiretti a riservare alla campionessa olimpica un tributo speciale, con gli agricoltori e i bambini pronti ad una 'lezione olimpica' di educazione alimentare, salute e sport. L'appuntamento, organizzato in collaborazione con il Comune di Mottola, si terrà alle ore 20,00 odierne, sulle Terrazze del Mezzogiorno, in Via Giacomo Matteotti, con gli agricoltori di Coldiretti e Campagna Amica Taranto che hanno in serbo soprese speciali per la cittadina d'eccezione che ha dato lustro a tutta la comunità pugliese.

Il percorso di educazione alimentare che ha permesso di coinvolgere oltre 200mila bambini in Puglia, aiutandoli a formare il gusto e l'attenzione alla distintività e alla biodiversità contro l'omologazione a tavola, con la sana alimentazione importante per la salute, come lo sport. Un progetto, quello sull'educazione alimentare, che – continua Coldiretti Puglia – è diventato e resterà cruciale nella visione e nel lavoro quotidiano di Coldiretti assieme a quello degli agricoltori pugliesi e sempre più di tutta la filiera agroalimentare. Un progetto che vede protagonisti le donne imprenditrici e Coldiretti Donne impresa, Campagna amica, i giovani di Coldiretti.
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Tra sport, passeggiate, fattorie didattiche e pet therapy.
Puglia: la raccolta dei tartufi stenta a decollare Puglia: la raccolta dei tartufi stenta a decollare A causa del caldo e della prolungata siccità, con la mancanza di piogge e di umidità adeguata
Per Halloween le zucche intagliate che appassionano un numero sempre maggiore di consumatori Per Halloween le zucche intagliate che appassionano un numero sempre maggiore di consumatori In Puglia cresce la produzione sia per varietà che qualità
Un serbatoio di “cervelli” determinante per il futuro dell’agricoltura italiana Un serbatoio di “cervelli” determinante per il futuro dell’agricoltura italiana Sono 5mila i giovani agricoltori under 35 al lavoro nelle campagne pugliesi
Basta ai trafficanti di grano Basta ai trafficanti di grano In piazza la mobilitazione che ha portato 20mila agricoltori Coldiretti
Il 'Caro lido'  spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Il 'Caro lido' spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia I menù più gettonati per passare una giornata al mare
La centralità della filiera per intero sistema enogastronomico La centralità della filiera per intero sistema enogastronomico Le proposte di Coldiretti al Tavolo vino convocato dal Governo a Palazzo Chigi
Contratti di filiera: uno strumento fondamentale per lo sviluppo di prodotti 100% italiani Contratti di filiera: uno strumento fondamentale per lo sviluppo di prodotti 100% italiani Approvato il Collegato agricolo che rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.