Consorzi di bonifica
Consorzi di bonifica
Territorio

Agricoltori come mucche da mungere, ma il latte sta finendo e si rischia il default

L'intervento del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi sul raddoppio del costo dell’acqua per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica

Il Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia e la sua gestione sono di nuovo nel mirino degli Agricoltori. In particolare si alza il grido di dissenso da parte della Categoria che anche per l'anno 2023, nonostante le riduzioni in atto dei costi di energia elettrica, continua ad essere vessata dal costo di quello che dovrebbe essere un bene pubblico cioè l'acqua. A prendere nuovamente le difese dell'intera Categoria, che continua a lamentare una sorta di stato di abbandono da parte di quella che si autodefinisce rappresentanza storica, è il Comitato Liberi Agricoltori Andriesi. Il segretario Natale Zagaria(perito agrario) è intervenuto affermando: "la delibera commissariale del Consorzio Terre d'Apulia, la numero 151 del 24 marzo 2023, ha determinato per la stagione irrigua in corso tariffe raddoppiate, salvo conguagli. Una batosta che influisce enormemente sui costi di gestione delle aziende agricole le quali, oggi, si troveranno a dover pagare 1,45 a metro cubo per il nostro Comprensorio cioè quello di Andria e dintorni. Questo significa pagare oltre cento euro l'ora per approvvigionarsi di acqua per l'irrigazione dei campi. Una somma tale da portare le nostre aziende agricole direttamente al fallimento, senza neppure passare dal liquidatore. Una situazione incandescente dai risvolti imprevedibili in vista di una stagione estiva che si preannuncia particolarmente impegnativa a causa di una siccità acuta. Nei prossimi giorni – continua Zagariasaremo impegnati anche su questo fronte rigettando qualunque forma di intesa o di accordo che non sia stata preventivamente discussa con gli agricoltori che non hanno dato nessuna delega in bianco per essere compiacenti di fronte a scelte così scellerate e disastrose. Infatti dalla lettura delle delibera commissariale emergerebbe addirittura che le Sigle di Rappresentanza convocate abbiano quasi totalmente disertato il tavolo di confronto, facendo in questo modo - conclude il segretario del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi - il gioco del Consorzio che continua ad operare a mani libere come nel caso delle bonifiche dei canali mai effettuate." .
  • C.L.A.A. Comitato Liberi Agricoltori Andriesi
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
Agricoltura: : Il costo dell’acqua per il 2023 non aumenterà Agricoltura: : Il costo dell’acqua per il 2023 non aumenterà Il sindaco Malcangio: "E’ questo il risultato di mesi di impegno e lavoro"
Consorzio di Bonifica: Neutralizzare l’aumento dei costi irrigui: reperite parte delle risorse necessarie Consorzio di Bonifica: Neutralizzare l’aumento dei costi irrigui: reperite parte delle risorse necessarie A Canosa, nuovo incontro con gli agricoltori presso Palazzo di Città.
Ulivi: Mancanza di personale specializzato Ulivi: Mancanza di personale specializzato L'intervento del C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi) sulla situazione pesantissima nelle campagne
Canosa: Consorzio di Bonifica, nuovo incontro presso Palazzo di Città con gli agricoltori Canosa: Consorzio di Bonifica, nuovo incontro presso Palazzo di Città con gli agricoltori Presenti anche il consigliere regionale Ventola e la consigliera comunale Masciulli
Il mondo dei liberi agricoltori in protesta Il mondo dei liberi agricoltori in protesta Manifestazioni di piazza contro l'azione vessatoria ed ingiustificata del Consorzio Terre d'Apulia
Umiliati da chi vive da privilegiato sulla nostra pelle Umiliati da chi vive da privilegiato sulla nostra pelle Gli agricoltori in assemblea pubblica a Minervino Murge
Canosa:  Raddoppiato il costo dell’acqua dal Consorzio di Bonifica Canosa: Raddoppiato il costo dell’acqua dal Consorzio di Bonifica L’incontro del Sindaco Malcangio con gli agricoltori del territorio in aula consiliare
Un Natale di speranza dopo un anno terribile Un Natale di speranza dopo un anno terribile Gli auguri dal C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi)
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.