Adesso Basta! CGIL -UIL
Adesso Basta! CGIL -UIL
Sindacati

Adesso Basta! Sciopero e manifestazione a Bari

L'intervento di Michele Valente, segretario generale CGIL BAT

Con lo sciopero generale dell' 1 dicembre 2023 nelle Regioni del Mezzogiorno, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, si conclude il ciclo di scioperi proclamati da Cgil e Uil con lo slogan 'Adesso Basta'. Pullman in partenza da tutti i comuni della provincia BAT per la manifestazione regionale di Bari, in piazza Libertà, dove a partire dalle ore 9.30 Cgil e Uil manifesteranno ancora una volta contro la manovra e lo slogan torna ad essere: "Adesso Basta!". Sono interessati da questo ultimo giorno di mobilitazione tutte le categorie che non fanno parte del pubblico impiego, dunque i lavoratori privati ma anche i pensionati, tra le categorie più tartassate. In generale, tutti i settori che non si sono fermati il 17 novembre scorso, altra tappa della mobilitazione della Cgil e Uil. "Come abbiamo avuto modo di dire già in altre occasioni siamo contro la manovra del Governo, - spiega Michele Valente, segretario generale CGIL BAT - ma non in maniera aprioristica ma semplicemente perché nella legge di Bilancio non c'è nulla per alzare i salari, per estendere i diritti o per fermare il drammatico impoverimento di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati. Neanche un provvedimento che guardi al futuro ai giovani. A sostegno di un'altra politica economica, sociale e contrattuale, che non solo è possibile ma necessaria chiamiamo a raccolta- conclude il segretario generale CGIL BAT- tutti i lavoratori ai quali chiediamo di scioperare domani ed unirsi alla manifestazione regionale di Bari."
  • Cgil Bat
  • Bari
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.