Rocco Lauciello e Elia Marro
Rocco Lauciello e Elia Marro
Turismo

A Canosa di Puglia farà tappa “Tesori Nascosti”

Ad annunciarlo Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia Aps nel corso del BTM Italia

A Canosa di Puglia farà tappa "Tesori Nascosti", iniziativa che mira alla scoperta e alla valorizzazione dei beni culturali della Puglia, «svelati e raccontati da guide abilitate affinché le peculiarità architettoniche, paesaggistiche e storiche che non ricadono tra le attrattive più conosciute, abbiano una visibilità maggiore per il loro enorme valore culturale non sempre noto». Come ha spiegato il presidente Unpli Puglia Aps Rocco Lauciello, nel corso del BTM Italia (Business Tourism Management), uno degli eventi più importanti dedicati al turismo e alla promozione territoriale che si è concluso il 28 febbraio scorso alla Fiera del Levante di Bari. «A breve saranno ufficializzati gli appuntamenti della V Edizione di "Tesori Nascosti" in calendario a maggio 2025» come ha riferito il presidente Pro Loco UNPLI di Canosa di Puglia Elia Marro, già impegnato nella stesura del programma che punta a far conoscere le bellezze "celate" non solo a chi visiterà la città, il territorio rurale, il centro storico, i siti e parchi archeologici, chiese e palazzi, ma anche «ai cittadini stessi che, molto spesso, non sanno dell'esistenza di simili e straordinari tesori». Il progetto "Tesori Nascosti" scaturisce dalla necessità di dare priorità alla sfida costituita dalla "rinascita culturale" e dalla sua centralità per società inclusive, resilienti e sostenibili, con l'obiettivo di prendersi cura del patrimonio, di occuparsi dei luoghi, ma anche del modo in cui i visitatori li vivono.
Riproduzione@riservata
Pro Loco UNPLI  Canosa di Puglia al BTM ItaliaRocco Lauciello e Elia MarroBARI - BTM ITALIABARI - BTM ITALIA 2025
  • Pro Loco Unpli Puglia
  • Pro Loco Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Le pastaie all'8 ^ Edizione di "Tipicamente - Tradizioni e Sapori nel Borgo Antico"
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Presìdi culturali e sociali, protagoniste nella valorizzazione dei territori
Canosa: La Chiesa di Santa Caterina  tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Canosa: La Chiesa di Santa Caterina tra i "Tesori Nascosti di Puglia" Un'altra opportunità per la rinascita culturale della Città
La Torre dell’Orologio tra i "Tesori Nascosti di Puglia” La Torre dell’Orologio tra i "Tesori Nascosti di Puglia” A Canosa l’iniziativa della Pro Loco UNPLI Puglia
Canosa: Pro Loco Unpli e  Confcommercio insieme per attività in ambito turistico-promozionali   Canosa: Pro Loco Unpli e Confcommercio insieme per attività in ambito turistico-promozionali   Hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare collaborazioni congiunte
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.