fiaccolata
fiaccolata
Eventi e cultura

A Bari la Fiaccolata della Speranza

L'evento organizzato da Univox Aps nel centro cittadino

Univox Aps desidera non solo far brillare di luce la città di Bari, ma anche diffondere quella che, a parere dei volontari, non deve mai mancare: la Speranza. Ecco perché venerdì 27 dicembre 2024, l'associazione di Promozione Sociale vi invita alla "Fiaccolata della Speranza", evento organizzato con il supporto dell'associazione Anto Paninabella ODV e con il partenariato del Comune di Bari, del Municipio I della città di Bari e del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS. Prevista la presenza dell'assessora comunale al Welfare Elisabetta Vaccarella, della presidente del Municipio I Annamaria Ferretti, di don Francesco Misceo, responsabile diocesano di pastorale universitaria in Educazione, scuola e università e Mario Chimenti, presidente del comitato consultivo misto ASL Bari. Sarà presente anche il CSV San Nicola ETS. Obiettivo della Fiaccolata è dare vita a un vero e proprio momento conclusivo per questo 2024, con le parole che lasciano il posto al gesto più autentico ed essenziale: l'unione dell'essere umano.

L'evento avrà inizio a partire dalle ore 16:30 a Bari dal Giardino Garibaldi. Procedendo lungo Corso Vittorio Emanuele, punto d'arrivo della Fiaccolata sarà in via Venezia (nei pressi del Fortino), dove lo scorso 10 settembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Prevenzione al Suicidio, è stata inaugurata la Panchina della Speranza di colore turchese e viola. Il termine dell'evento è previsto per le ore 19,00. Al termine del percorso, nei "Dialoghi sulla Panchina", alcuni giovani volontari interrogheranno le figure istituzionali e rappresentative della città con lo scopo di instaurare con loro un dialogo e una prima connessione. Un momento di silenzio poi sarà dedicato a tutte le persone che hanno scelto di togliersi la vita. Con una piccola donazione, sarà possibile ricevere le lanterne ecologiche, realizzate dai volontari di Univox Aps con barattoli di conserve e marmellata e lucine a led: una piccola fonte di luce, che tra le altre brillerà sempre di più.
"C'era una cosa che la mia malattia mi ha fatto dimenticare – dichiara Serena De Sandi, presidente di Univox Aps – e che credevo di aver perso per sempre: la Speranza. Credevo di possedere un corpo destinato a non sentire più niente, dopo tutto ciò che gli avevo causato. Oggi invece accarezzo ogni sua fibra, anche se a volte è tanto difficile. La speranza mi ha ricordato che ho chiesto aiuto quando avrei potuto non farlo, che ho scelto di essere responsabile, perché noi tutti abbiamo una vita degna di essere vissuta".
Dimostrano supporto e partecipazione anche il Comitato Consultivo Misto dell'ASL di Bari, l'Arcidiocesi di Bari-Bitonto e la Pastorale Universitaria. Non è necessaria alcuna prenotazione, l'evento è aperto a tutti ed è gratuito. Si consiglia di portare un ombrello in caso di maltempo.
  • Bari
Altri contenuti a tema
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.