
Qualità della vita: La provincia Barletta-Andria-Trani all'88° posto
La nota del Senatore Mario Turco (M5S):"Servono investimenti strutturali"
lunedì 17 novembre 2025
17.02
iReport
"La recente indagine 2025 di ItaliaOggi in collaborazione con Ital Communications e l'Università La Sapienza di Roma rileva che la Puglia si trova in una situazione complessivamente critica per quanto riguarda la qualità della vita. Solo la provincia di Bari (66ª) rientra nella fascia "accettabile", mentre le province di Lecce (82ª), Barletta-Andria-Trani (88ª) e Brindisi (89ª) sono nella fascia "discreta". Le province di Taranto (101ª) e Foggia (104ª), infine, segnano prestazioni tra le peggiori in Italia. Secondo l'indagine, i fattori che più penalizzano la Puglia sono una crescita economica debole, con redditi e lavoro sotto la media nazionale; servizi pubblici insufficienti nei trasporti, nella sanità e nella formazione; significative disparità territoriali interne alla regione fra zone urbane e aree periferiche o interne. L'immagine che ci restituisce la classifica non è di semplice arretramento, ma di un territorio che non sta cogliendo appieno le sue potenzialità. Occorre un salto di qualità: investimenti strutturali, politiche attive per il lavoro, efficientamento dei servizi e valorizzazione del capitale umano. La Puglia non può accontentarsi di risultati mediocri: merita e deve puntare ad emergere, non a sopravvivere nelle retrovie della classifica nazionale". E' la dichiarazione rilasciata dal Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle; Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa del MoVimento 5 Stelle; Componente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul Sistema Bancario, Finanziario e Assicurativo.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 




.jpg)

