BIT Puglia
BIT Puglia

Puglia: Turismo e mercato, un po'di chiarezza

La nota di Danilo Dell'Aere

Spopola sui notiziari e sul web da un po' di tempo la notizia che il turismo in Puglia abbia avuto un significativo calo rispetto agli scorsi anni, si parla di circa il 30% in meno. Alla base di questo calo secondo esperti e passanti intervistati ( o più semplicemente tramite i loro canali social) il motivo è dovuto al caro prezzi. Con conseguente "migrazione" verso la vicina Albania. Come mai dopo più di un quinquennio al top delle classifiche stagionali ci si ritrova a questo punto?
Qualcuno risponderebbe :" È il mercato bellezza!" Stolti, o meglio imprecisi. Perché? Bisogna fare una netta differenza tra Turismo e Mercato del turismo.

Il Turismo è cultura, è saper valorizzare e portare oltre le proprie mura storia, tipicità, natura e tradizioni. In breve se a una persona piace una particolare meta, o target se vogliamo essere anglofoni ad minchiam (mare, montagna, città d'arte) si organizza e ci va sapendo di trovare più o meno quello che si aspetta. Il mercato del turismo è tutto un altro discorso. E come tutti i mercati presenta volatilità(l'anno scorso tutti in Puglia quest'anno tutti in Albania) e criticità(la qualità dei servizi paragonata al prezzo, la location non fa testo perché il capitale maggiore lo mette Madre Natura).

Purtroppo negli ultimi anni si è diffusa "l'usanza" di dare ascolto al mercato anziché porre al centro della questione la vera offerta turistica (servizi). Si pensa a "vivacchiare" stagione dopo stagione anziché fare una pianificazione (o planning se vogliamo sentirci fighi) nel lungo periodo pensando magari anche a una destagionalizzazione della propria offerta turistica in modo da avere un flusso costante tutto l'anno.

È chiaro che per fare ciò bisognerebbe anche tenere conto delle esigenze del Paese reale, dati statistici dicono che 1/3 degli italiani non andrà o non è andato in vacanza questa estate mentre altri preferiscono ormai andare in ferie in località limitrofe alla propria residenza. Purtroppo se non si faranno al più i conti con la differenza tra turismo e mercato.. Beh ritorneremo ad essere poco più di attracco per traghetti diretti verso Grecia ed Albania. (il passato a volte ritorna)
Danilo Dell'Aere
  • Puglia
  • Turismo
  • Danilo Dell'Aere
  • Caro prezzi
Altri contenuti a tema
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
Il 'Caro lido'  spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Il 'Caro lido' spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia I menù più gettonati per passare una giornata al mare
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 30 agosto Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.