Cartone
Cartone

Puglia : Cresce la raccolta differenziata di carta e cartone

Nel 2023 superate le 200mila tonnellate

Continua il percorso positivo della Puglia nella raccolta differenziata di carta e cartone: nel 2023 superate per la prima volta le 200.000 tonnellate raccolte e avviate a riciclo con un incremento del 2,3% rispetto al 2022. È quanto emerge dal 29° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia realizzato da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici. "Anche quest'anno la Puglia si conferma una regione virtuosa e attenta all'ambiente: lo dimostrano le quasi 5.000 tonnellate raccolte in più rispetto al 2022." - commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. "I margini per migliorare questo risultato però non mancano: la raccolta pro-capite infatti si attesta poco sopra i 52 kg, dato ancora lontano dalla media nazionale (64 kg/ab-anno), mentre il livello di intercettazione della raccolta di carta e cartone rispetto al totale dei rifiuti urbani prodotti è ancora fermo a 10,9%". Nel 2023 Comieco, attraverso le convenzioni attive in Puglia, ha gestito oltre 160.000 tonnellate di carta e cartone, pari al 79,3% della raccolta. Ai 243 Comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi per poco meno di 13.000.000 di euro.
La raccolta differenziata di carta e cartone: i dati per provincia
Analizzando i dati nel dettaglio, tutte le province migliorano i risultati, ad esclusione del territorio di Bari dove le stime portano ad un lieve calo (800 ton in meno rispetto al 2022 ossia il -1%) da ritenersi fisiologico.
  • Bari: raccolte poco meno di 73.000 tonnellate di carta e cartone con un pro-capite di 59,5 kg;
  • Lecce: quasi 49.000 tonnellate raccolte (+8,4%), pro-capite di 63,4 kg;
  • Brindisi: quasi 21.000 tonnellate raccolte con un pro-capite di 55,3 kg;
  • Barletta-Andria-Trani: raccolte quasi 19.000 tonnellate, pro-capite di 50,1 kg;
  • Foggia: più di 16.000 tonnellate raccolte, pro-capite di 27,9 kg;
  • Taranto: raccolte più di 25.000 tonnellate con un pro-capite di 45,8 kg.

Raccolta di carta e cartone: i dati in Italia
Nel 2023 la raccolta differenziata di carta e cartone ha raggiunto risultati record: oltre 3,7 milioni di tonnellate di materiali cellulosici raccolti con un aumento di quasi il 3% rispetto all'anno precedente. Stesso discorso per la media pro-capite che per la prima volta si assesta sui 64 kg. Il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici arriva al 92,3% confermando il superamento in netto anticipo degli obiettivi UE al 2030.
  • Puglia
  • Comieco
Altri contenuti a tema
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico La nota della Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra, in occasione della Gionata nazionale del Paesaggio,
Vigneti storici e eroici della Puglia Vigneti storici e eroici della Puglia Via libera alle linee guida per il riconoscimento e la costituzione dell’elenco dedicato
Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma,
Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Imprese pugliesi in vetrina presso La Rinascente Roma e Milano
Puglia ai vertici della produzione florovivaistica italiana Puglia ai vertici della produzione florovivaistica italiana Si conferma tra le regioni più produttive 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.