Incendio  agosto 2025
Incendio agosto 2025

La trasparenza istituzionale non dovrebbe mai essere subordinata a un tecnicismo procedurale

La nota di Rosanna Todisco  Coordinatrice Movimento Civico Forza Canosa

A seguito dell'incendio in prossimità della confluenza del Canale Lamapopoli con il fiume Ofanto. avvenuto il 28 agosto 2025, il Movimento Civico Forza Canosa, da me rappresentato, ha provveduto a segnalare l'accaduto ai competenti organi istituzionali: Procura della Repubblica, Prefettura, Carabinieri, ARPA e Commissione Ambiente Europea. Successivamente, in data 1° settembre 2025, pur consapevoli di non avere rappresentanza in Consiglio Comunale, abbiamo inoltrato una formale richiesta di convocazione del Consiglio affinché l'argomento venisse discusso pubblicamente. Una richiesta nata esclusivamente con l'intento di stimolare l'Amministrazione a dare risposte chiare alla cittadinanza. L'Ente ha respinto tale istanza poiché non ricorrevano i presupposti previsti dalla normativa. Prendiamo atto della decisione, ma riteniamo che la trasparenza istituzionale non dovrebbe mai essere subordinata a un tecnicismo procedurale. In data 17 settembre 2025, Forza Canosa ha pertanto trasmesso al Presidente del Consiglio, al Sindaco e ai Consiglieri comunali una richiesta formale di informazioni sul rogo del 28 agosto. Ad oggi, non è pervenuta alcuna risposta.

Come Coordinatrice del Movimento, ho chiesto ad alcuni consiglieri di farsi carico della nostra richiesta di consiglio monotematico. Desidero esprimere, a nome di Forza Canosa, un sincero ringraziamento ai consiglieri comunali che hanno aderito all'iniziativa, dimostrando attenzione per la tutela ambientale e per il diritto dei cittadini ad essere informati: Letizia Morra (M5S) Simone Sinigallia (M5S), Giuseppe Tomaselli (Io Canosa),Michele Schirone (Lega), Savino Matarrese (Forza Italia). Un gesto di responsabilità istituzionale che merita di essere sottolineato. Diversamente, il Presidente della Commissione Ambiente, Avv. Sabino De Muro Fiocco, da me interpellato direttamente, non ha ritenuto di sottoscrivere la richiesta di convocazione. Pur riconoscendo l'impegno del nostro Movimento, ha scelto di non aderire. È una decisione che, come cittadina e come rappresentante di un movimento civico impegnato sul fronte ambientale, non posso che considerare incomprensibile sul piano politico e istituzionale, soprattutto alla luce del ruolo che ricopre. Un Presidente di Commissione Ambiente, specie in presenza di un incendio di tale rilevanza e dei successivi episodi verificatisi, dovrebbe essere in prima linea nel promuovere chiarezza, iniziativa e confronto pubblico.

Per questo ritengo doveroso porre alcune domande, che non sono personali ma strettamente legate alle responsabilità istituzionali del ruolo ricoperto: Quali iniziative sono state assunte dalla Commissione Ambiente dopo l'incendio del 28 agosto? Quali attività di monitoraggio, informazione o sollecitazione agli enti competenti sono state avviate? In che modo si è inteso garantire ai cittadini il diritto a conoscere l'entità del danno ambientale?

Ad oggi, non risultano azioni visibili o comunicate. Se vi sono iniziative intraprese, saremo lieti di prenderne atto; in caso contrario, non resta che constatare un vuoto istituzionale che desta preoccupazione. Il diniego dell'Avv. De Muro Fiocco alla richiesta di un consiglio monotematico lascia emergere un evidente disallineamento tra le aspettative dei cittadini in materia ambientale e l'atteggiamento della Commissione preposta alla tutela del territorio. È una valutazione politica, non personale: chi presiede una Commissione Ambiente deve dimostrare sensibilità, tempestività e capacità di assumere iniziative concrete, soprattutto in situazioni di emergenza. Forza Canosa continuerà a chiedere chiarezza, responsabilità e trasparenza, perché la salute pubblica e la tutela dell'ambiente non possono essere oggetto di silenzi o rinvii.
Rosanna Todisco-Coordinatrice Movimento Civico Forza Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.