Mattarella Meeting Rimini
Mattarella Meeting Rimini

La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro, comprese le responsabilità e i doveri

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Meeting di Rimini

Accorato l'appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che oggi ha rivolto ai giovani al Meeting di Rimini, in chiusura del suo intervento dedicato all'amicizia sociale. Ai giovani il Capo dello Stato ha detto: "Voi avvertite, in maniera genuina, tutti questi problemi. Avete la sensibilità di sentirvi pienamente europei. Più degli adulti. Avete conoscenze adeguate per affrontare, senza timore, le trasformazioni digitali e tecnologiche che sono già in atto", ma anche "avete la coscienza che l'ambiente è parte della nostra vita sociale. Che non ci sarà giustizia sociale senza giustizia ambientale; e viceversa". Da qui l'auspicio: "Non vi chiudete, non fatevi chiudere in tanti mondi separati. Usate i social, sempre con intelligenza; impedite che vi catturino, producendo una somma di solitudini, come diceva il mio Vescovo di tanti anni addietro. Non rinunciate, mai, alle relazioni personali; all'incontro personale; all'affetto dell'amico; all'amore; alla gratuità dell'impegno", perché "il mondo è migliore, se lo guardiamo con gli occhi giusti".

Ed è impossibile non pensare ad un altro giovane, citato direttamente poco prima dal Capo dello Stato: "Nello studio dell'appartamento dove vivo al Quirinale – ha rivelato il Presidente Mattarellaho collocato un disegno che raffigura un ragazzino, di quattordici anni, annegato, con centinaia di altre persone, nel Mediterraneo. Recuperato il suo corpo si è visto che, nella fodera della giacca, aveva cucita la sua pagella: come fosse il suo passaporto, la dimostrazione che voleva venire in Europa per studiare. Questo disegno mi rammenta che, dietro numeri e percentuali delle migrazioni, che spesso elenchiamo, vi sono innumerevoli, singole, persone, con la storia di ciascuno, i loro progetti, i loro sogni, il loro futuro. Il loro futuro: tante volte cancellato".

Un nuovo approccio ai fenomeni migratori, che "vanno affrontati per quel che sono: movimenti globali, che non vengono cancellati da muri o barriere", richiede l'impegno dell'Unione Europea, con il "sostegno ai Paesi di origine dei flussi migratori", anche con "ingressi regolari, sostenibili, ma in numero adeguatamente ampio". "Se non se ne avverte il senso di fraternità umana – ha auspicato Mattarella –per una miglior sicurezza." Molto applaudito l'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Meeting di Rimini che ha chiuso i battenti .
Prof. Leonardo Di Nunno
  • Meeting per l’amicizia tra i popoli
  • Rimini
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Tra fede, umanità, politica e comicità senza mai cadere nella superficialità
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Dall'incontro che ha chiuso la 46ª Edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli.
La politica come impegno per un ideale La politica come impegno per un ideale Il tema dell'incontro al Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini
Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Meeting di Rimini
Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Il tema dell'incontro al Meeting di Rimini organizzato da Famiglie per l’Accoglienza e Cdo Opere Sociali
Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Verso il Meeting di Rimini, in calendario dal 22 al 27 agosto 2025
Avete  reso onore alla maglia e alla bandiera del nostro Paese Avete reso onore alla maglia e alla bandiera del nostro Paese Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale la Nazionale di calcio femminile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.