
Cultura e spettacoli
Samuele Valentino ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
mercoledì 29 ottobre 2025
Grande attesa per quindicesimo appuntamento della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" con la presentazione del volume "Ero un lifecoach senza saperlo" di Samuele Valentino che si terrà alle ore 18,30 di mercoledì 29 ottobre. L'incontro sarà moderato dal dottor Agostino Picicco che dialogherà con l'autore Samuele Valentino, Generale medico dell'Esercito Italiano, natio di Canosa di Puglia, residente a Milano dal 1977, dove ha svolto per alcuni lustri l'incarico di Direttore dell'Ospedale Militare. Ha frequentato il liceo classico "A. Casardi" a Barletta e la Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze. Si è laureato con 110/110 e lode, risultando primo nel 1970 nel concorso nazionale di accesso all'Accademia di Sanità Militare dell'Esercito. Nel 2003, è stato insignito della massima onorificenza della Città di Milano, l'"Ambrogino d'oro", per aver contribuito attraverso l'impiego costante di personale medico ed infermieristico militare nelle missioni di pace ad esportare nel mondo l'immagine della "Milano operosa, efficiente e solidale". Nel 2005 gli è stato attribuito a Canosa il "Premio Diomede", alto riconoscimento pugliese per aver dato lustro alla terra natale.
"Ero un lifecoach senza saperlo" – Ed. Etabeta – è un saggio di self help, che partendo dalla sua poliedrica esperienza umana e professionale seleziona un percorso di stimoli idonei a far superare momenti di difficoltà e di crisi. Nel 2012, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme – "Un Tesoro Nascosto", un libro autobiografico e non solo, con pensieri e riflessioni che accompagnano il lettore nella ricerca di senso a tutto campo, giocando sul gusto della domanda e sul desiderio di puntare oltre la risposta.
Nel 2014, ha pubblicato un libro storico su "L'Ospedale Militare di Milano" – ABEditore -, una organica ricostruzione della storia bicentenaria di questo Ente sanitario militare che dalla sua costituzione ai tempi della Repubblica Cisalpina ad oggi ha vissuto gli eventi più salienti della storia nazionale e della città di Milano.
Nel 2017, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme- "Ci sono cose nel silenzio…", la storia di un viaggio, di un'amicizia interrotta e di una solitudine che cerca risposte nei luoghi dello spirito per cogliere una nuova visione del mestiere di vivere.
Nel 2019, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme- "Il meraviglioso e… il quotidiano", il racconto di incontri con persone imprevedibilmente speciali capaci di suggerire coinvolgenti lezioni di vita e un vero e proprio manifesto del pensiero positivo.
Nel 2021, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme – "La mia Accademia 70", un viaggio a ritroso nel tempo per il recupero delle emozioni perdute e delle certezze etiche e amicali degli anni '70.
Nel 2022, ha scritto e pubblicato -Ed. Abra Books – "Storia di un gomitolo", un libro di racconti senza età, in cui il mondo del bambino e quello dell'adulto si specchiano per cercare risposte alle domande sul domani.
Da non perdere il prossimo incontro della rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" che ospiterà Samuele Valentino, autore del volume "Ero un lifecoach senza saperlo" presso la sede del Museo dei Vescovi , a Canosa di Puglia in via Sicilia n.3. "Il grande successo di questa rassegna sta nell'affluenza e nell'interesse mostrato dal pubblico nei confronti di tematiche di diversa natura, espresse attraverso pubblicazioni che vanno dalla poesia al romanzo, dal saggio archeologico alle memorie." Ha tra l'altro dichiarato Rosa Anna Asselta, direttrice del Polo Biblio-Museale Bat per la presentazione dell'incontro culturale, nell'ambito della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, rinnovando l'invito a partecipare, l'ingresso è libero.
"Ero un lifecoach senza saperlo" – Ed. Etabeta – è un saggio di self help, che partendo dalla sua poliedrica esperienza umana e professionale seleziona un percorso di stimoli idonei a far superare momenti di difficoltà e di crisi. Nel 2012, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme – "Un Tesoro Nascosto", un libro autobiografico e non solo, con pensieri e riflessioni che accompagnano il lettore nella ricerca di senso a tutto campo, giocando sul gusto della domanda e sul desiderio di puntare oltre la risposta.
Nel 2014, ha pubblicato un libro storico su "L'Ospedale Militare di Milano" – ABEditore -, una organica ricostruzione della storia bicentenaria di questo Ente sanitario militare che dalla sua costituzione ai tempi della Repubblica Cisalpina ad oggi ha vissuto gli eventi più salienti della storia nazionale e della città di Milano.
Nel 2017, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme- "Ci sono cose nel silenzio…", la storia di un viaggio, di un'amicizia interrotta e di una solitudine che cerca risposte nei luoghi dello spirito per cogliere una nuova visione del mestiere di vivere.
Nel 2019, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme- "Il meraviglioso e… il quotidiano", il racconto di incontri con persone imprevedibilmente speciali capaci di suggerire coinvolgenti lezioni di vita e un vero e proprio manifesto del pensiero positivo.
Nel 2021, ha scritto e pubblicato – Ed. Insieme – "La mia Accademia 70", un viaggio a ritroso nel tempo per il recupero delle emozioni perdute e delle certezze etiche e amicali degli anni '70.
Nel 2022, ha scritto e pubblicato -Ed. Abra Books – "Storia di un gomitolo", un libro di racconti senza età, in cui il mondo del bambino e quello dell'adulto si specchiano per cercare risposte alle domande sul domani.
Da non perdere il prossimo incontro della rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" che ospiterà Samuele Valentino, autore del volume "Ero un lifecoach senza saperlo" presso la sede del Museo dei Vescovi , a Canosa di Puglia in via Sicilia n.3. "Il grande successo di questa rassegna sta nell'affluenza e nell'interesse mostrato dal pubblico nei confronti di tematiche di diversa natura, espresse attraverso pubblicazioni che vanno dalla poesia al romanzo, dal saggio archeologico alle memorie." Ha tra l'altro dichiarato Rosa Anna Asselta, direttrice del Polo Biblio-Museale Bat per la presentazione dell'incontro culturale, nell'ambito della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, rinnovando l'invito a partecipare, l'ingresso è libero.
.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 

j.jpg)






