San Leucio
San Leucio
Turismo e territorio

Presentazione VisitCanosa: siti archeologici a portata di click

sabato 25 maggio 2024
Promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina, il portale per la prenotazione delle visite ai luoghi di interesse di Canosa di Puglia che verrà presentato pubblicamente nella serata di sabato 25 maggio 2024 presso il Mu.Ve. di Canosa di Puglia. Si chiama VisitCanosa il nuovo portale istituito per favorire e semplificare la gestione delle prenotazioni di visite dei siti di Canosa di Puglia. Individuare i luoghi di interesse e gli itinerari archeologici, conoscerne orari di apertura e costi e prenotare la propria visita da qualsiasi dispositivo sarà possibile tramite il nuovo strumento che promette di essere facile e intuitivo e, soprattutto, molto utile per cittadini e avventori che vogliano scoprire l'enorme patrimonio della città. Sarà possibile, grazie alla piattaforma, monitorare il flusso delle visite per proporre un'offerta turistica sempre più interessante. A presentarlo alla cittadinanza sarà l'ingegnere Francesco Sciannamea che ne ha coordinato la realizzazione per la Fondazione Archeologica Canosina. Parteciperanno ai lavori: Vito Malcangio, Sindaco di Canosa di Puglia; Sergio Fontana, Presidente della F.A.C.; Mons. Felice Bacco, Direttore del Museo dei Vescovi; Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia; Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia; Luca Scandale, Direttore Generale di Puglia Promozione. L'iniziativa che si svolgerà a partire dalle ore 18,00 di sabato 25 maggio presso i locali sotterranei del Museo dei Vescovi recentemente recuperati, ubicati in Piazza Vittorio Veneto n. 6 a Canosa di Puglia.
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • MU.VE.
  • VisitCanosa
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Incontro con il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono e dei candidati consiglieri della BAT  di Fratelli d'Italia. dom 9 novembre Canosa: Incontro con il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono e dei candidati consiglieri della BAT  di Fratelli d'Italia.
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
Canosa: L'Ipogeo dei  Vimini è finalmente riunito! Canosa: L'Ipogeo dei Vimini è finalmente riunito! Il sito risalente al IV-III secolo a.C. verrà reso fruibile
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.