Sacra Spina
Sacra Spina
Religioni

Nostra Gloria è La Croce di Cristo

mercoledì 17 marzo 2021
Dalle ore 17,30
Chiesa Santa Teresa del Bambin Gesù - Via Duca D'Aosta, n.12 Canosa di Puglia(BT)
Nella giornata di mercoledì 17 marzo 2021 la comunità parrocchiale di Santa Teresa del Bambin Gesù di Canosa di Puglia accoglie la Sacra Spina, conservata nella Cattedrale di Andria. La Sacra Spina della Corona di Nostro Signore Gesù Cristo è venerata da fedeli che giungono in pellegrinaggio da più parti, richiamati dalla storia e dalla devozione nei confronti di questo segno prodigioso della Passione di Gesù.La tradizione testimonia che la Sacra Spina, una delle Spine che formavano la corona posta sul capo del Salvatore cambia di aspetto prodigiosamente negli anni in cui il 25 marzo, solennità dell'Annunciazione del Signore, coincide con il Venerdì Santo. La prima testimonianza scritta del fenomeno soprannaturale è del 1633. Fonti locali raccontano che prima di questa data, un'iscrizione in esametri incisa su un antico ostensorio testimoniava la provenienza della reliquia ed il prodigio. Il fenomeno si è ripetuto nei secoli. Si ricordano gli eventi del 2016, del 2005, mentre per la prossima coincidenza delle due date si dovrà aspettare il 2157 Nel 1799 il Reliquiario che custodiva la sacra Spina fu sottratto dai Francesi che misero a ferro e fuoco la città e venduto all'asta. Dopo alterne vicende, la reliquia è ritornata nella Cattedrale di Andria nel 1837, sotto l'episcopato di Mons. Giuseppe Cosenza. Il programma di mercoledì 17 marzo annuncia : alle ore 17.30, recita del rosario; alle ore 18.00, la celebrazione Eucaristica; alle ore 19.00, momento di preghiera, nel rispetto delle norme anti-covid.
  • Diocesi di Andria
  • Sacra Spina
  • Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Caro Don Michele, ti diamo il  benvenuto a mani aperte in segno di aiuto e di bisogno Caro Don Michele, ti diamo il  benvenuto a mani aperte in segno di aiuto e di bisogno Solenne celebrazione eucaristica per l’ingresso del nuovo parroco alla Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino a Canosa
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Grazie Don Vito! Grazie Don Nicky! Grazie Don Vito! Grazie Don Nicky! Gratitudine e ringraziamenti dalla comunità parrocchiale e dalle autorità cittadine
I Camaleonti incantano Canosa I Camaleonti incantano Canosa In concerto nell'ambito degli eventi collaterali alla festa religiosa di Santa Teresa di Gesù Bambino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.