Coldiretti :  frutta
Coldiretti : frutta
Enogastronomia

Le politiche del cibo locale dai mercati alle mense

lunedì 15 settembre 2025 Oggi
Oltre sei consumatori su dieci (65%) hanno fatto almeno un acquisto nel 2025 in un mercato contadino, con i farmers market diventati ormai un appuntamento fisso per la spesa dei cittadini, ma è anche necessario più cibo a km0 nelle mense dei bambini, una strategia nazionale contro l'obesità infantile, un patto con le famiglie e un solido programma di educazione alimentare nelle classi. Sono i temi al centro del focus sulle politiche del cibo locale, dai mercati alle mense, organizzato da Coldiretti Puglia al Villaggio alla Fiera del Levante, alle ore 18,00 di lunedì 15 settembre 2025 .Al confronto aperto ai cittadini - consumatori, insieme a Pietro Piccioni, direttore di Coldiretti Puglia, parteciperanno Pietro Petruzzelli, Assessore Sviluppo Locale Comune Bari, Fiorenza Pascazio, presidente ANCI Puglia e Serenella Varrese, dirigente scolastico I.C. Japigia 2 - Torre a Mare. Il nuovo rapporto tra il cibo locale e la società civile nasce dalla rivoluzione resa possibile dall'approvazione della Legge di Orientamento fortemente sostenuta dalla Coldiretti che ha cambiato il volto dell'agricoltura, allargandone i confini dell'attività con nuove e creative opportunità imprenditoriali e professionali di cui la vendita diretta e le masserie didattiche rappresentano gli esempi più noti.
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Coldiretti Puglia
  • Vendite km 0
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere Oggi Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere
4 Canosa: temporanea sospensione di erogazione idrica mer 17 settembre Canosa: temporanea sospensione di erogazione idrica
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo  per le  Giornate Europee del Patrimonio 2025 sab 27 settembre Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Altri contenuti a tema
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti E’ una vera e propria emergenza, le denunce degli agricoltori di  Coldiretti Puglia
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia
Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% A stilare il bilancio della campagna è Coldiretti Puglia
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.