
Religioni
CANOSA: SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO E PATRONO
mercoledì 9 febbraio 2022
DALLE ORE 18.00
Corso S. Sabino, Canosa di Puglia (CAP 76012)
CANOSA: SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO E PATRONO
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Martedì 8 febbraio: "San Sabino, difensore della Fede in Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo", animano le comunità parrocchiali di M. SS. Assunta, di Gesù, Maria e Giuseppe . Ore 20,00, Celebrazione del Transito di San Sabino (con lettura del "Testamento di un Uomo Giusto").
Mercoledì 9 febbraio: "SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO" sono in programma le celebrazioni eucaristiche alle ore 7.00 - 8.30 - 9.30-11.00-18.00, alle ore 19.30, solenne Celebrazione Eucaristica Presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi e Concelebrata dai Sacerdoti della città con la partecipazione delle autorità civili. Al termine delle celebrazioni inaugurazione della nuova grande tela dipinta dall'artista canosino Antonio Lomuscio e collocata sull'ingresso centrale all'interno della Cattedrale, donato dalla Fondazione Archeologica Canosina, presieduta dal dottor Sergio Fontana.
Giovedì 10 febbraio: alle ore 18,30 preghiera del rosario; ore 19,00, Celebrazione eucaristica di ringraziamento; ore 20,00 presentazione del nuovo libro "Sabino, il primo Santo pugliese. Da Canosa all'Oriente, per l'unità della Chiesa" , a cura degli autori Don Felice Bacco, Pasquale Ieva e Sandro Sardella. Per l'occasione interverranno: Mons. Luigi Renna, Arcivescovo eletto della Diocesi di Catania e Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria.
Venerdì 11 febbraio:30esima Giornata del malato alle ore 18,30 preghiera del rosario;ore 19,00, Celebrazione eucaristica e possibilità di ricevere il Sacramento della Unzione degli Infermi.
Le celebrazioni si svolgeranno nel rispetto delle norme
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Martedì 8 febbraio: "San Sabino, difensore della Fede in Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo", animano le comunità parrocchiali di M. SS. Assunta, di Gesù, Maria e Giuseppe . Ore 20,00, Celebrazione del Transito di San Sabino (con lettura del "Testamento di un Uomo Giusto").
Mercoledì 9 febbraio: "SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO" sono in programma le celebrazioni eucaristiche alle ore 7.00 - 8.30 - 9.30-11.00-18.00, alle ore 19.30, solenne Celebrazione Eucaristica Presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi e Concelebrata dai Sacerdoti della città con la partecipazione delle autorità civili. Al termine delle celebrazioni inaugurazione della nuova grande tela dipinta dall'artista canosino Antonio Lomuscio e collocata sull'ingresso centrale all'interno della Cattedrale, donato dalla Fondazione Archeologica Canosina, presieduta dal dottor Sergio Fontana.
Giovedì 10 febbraio: alle ore 18,30 preghiera del rosario; ore 19,00, Celebrazione eucaristica di ringraziamento; ore 20,00 presentazione del nuovo libro "Sabino, il primo Santo pugliese. Da Canosa all'Oriente, per l'unità della Chiesa" , a cura degli autori Don Felice Bacco, Pasquale Ieva e Sandro Sardella. Per l'occasione interverranno: Mons. Luigi Renna, Arcivescovo eletto della Diocesi di Catania e Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria.
Venerdì 11 febbraio:30esima Giornata del malato alle ore 18,30 preghiera del rosario;ore 19,00, Celebrazione eucaristica e possibilità di ricevere il Sacramento della Unzione degli Infermi.
Le celebrazioni si svolgeranno nel rispetto delle norme