San Sabino  Patrono di Canosa
San Sabino Patrono di Canosa
Religioni

CANOSA: SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO E PATRONO

mercoledì 9 febbraio 2022
DALLE ORE 18.00
Corso S. Sabino, Canosa di Puglia (CAP 76012)
CANOSA: SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO E PATRONO
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

Martedì 8 febbraio: "San Sabino, difensore della Fede in Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo", animano le comunità parrocchiali di M. SS. Assunta, di Gesù, Maria e Giuseppe . Ore 20,00, Celebrazione del Transito di San Sabino (con lettura del "Testamento di un Uomo Giusto").

Mercoledì 9 febbraio: "SOLENNITA' DI SAN SABINO VESCOVO" sono in programma le celebrazioni eucaristiche alle ore 7.00 - 8.30 - 9.30-11.00-18.00, alle ore 19.30, solenne Celebrazione Eucaristica Presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi e Concelebrata dai Sacerdoti della città con la partecipazione delle autorità civili. Al termine delle celebrazioni inaugurazione della nuova grande tela dipinta dall'artista canosino Antonio Lomuscio e collocata sull'ingresso centrale all'interno della Cattedrale, donato dalla Fondazione Archeologica Canosina, presieduta dal dottor Sergio Fontana.

Giovedì 10 febbraio: alle ore 18,30 preghiera del rosario; ore 19,00, Celebrazione eucaristica di ringraziamento; ore 20,00 presentazione del nuovo libro "Sabino, il primo Santo pugliese. Da Canosa all'Oriente, per l'unità della Chiesa" , a cura degli autori Don Felice Bacco, Pasquale Ieva e Sandro Sardella. Per l'occasione interverranno: Mons. Luigi Renna, Arcivescovo eletto della Diocesi di Catania e Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria.

Venerdì 11 febbraio:30esima Giornata del malato alle ore 18,30 preghiera del rosario;ore 19,00, Celebrazione eucaristica e possibilità di ricevere il Sacramento della Unzione degli Infermi.
Le celebrazioni si svolgeranno nel rispetto delle norme
  • Basilica Concattedrale San Sabino
  • Festa San Sabino
Prossimi eventi a Canosa
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" Oggi Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”. Oggi Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”.
Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei Oggi Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” lun 19 maggio Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Trani:  Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa lun 19 maggio Trani: Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa
Canosa di Puglia  protagonista della seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta”  ven 23 maggio Canosa di Puglia protagonista della seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta” 
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe lun 26 maggio Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Altri contenuti a tema
Canosa: Una giornata di solennità e devozione Canosa: Una giornata di solennità e devozione Le Guardie d'Onore hanno reso omaggio al patrono San Sabino
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
Buon cammino a Don Antonio Turturro Buon cammino a Don Antonio Turturro Vicario parrocchiale della Concattedrale di Sabino a Canosa di Puglia
L’addio al Professore  Leonardo D’Ambra L’addio al Professore Leonardo D’Ambra Stamani celebrata la messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino
I miei primi 75 anni in condivisione I miei primi 75 anni in condivisione Il Campanile del giorno nativo di Canosa di Puglia
Canosa : In concerto l’Ensemble della Polizia Locale di Bari Canosa : In concerto l’Ensemble della Polizia Locale di Bari Nell’ambito della festa patronale di febbraio  in onore di San Sabino
San Sabino testimone dei valori cristiani e difensore della fede e dell'unità della Chiesa San Sabino testimone dei valori cristiani e difensore della fede e dell'unità della Chiesa A Canosa, celebrata la festa patronale
Storia della Processione di San Sabino nel ‘900 Storia della Processione di San Sabino nel ‘900 Sono 6 i Vescovi alla Festa Patronale del febbraio 1929
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.