Canosa Auditorium  Centro Risorse Einaudi
Canosa Auditorium Centro Risorse Einaudi
Convegni

Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne

venerdì 21 novembre 2025
In occasione della Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne, venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 11,00, si terrà un reading teatrale dal titolo "Le parole che restano", evento organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Canosa di Puglia e dedicato agli studenti delle Scuole Superiori di II grado che avrà luogo presso l'Auditorium Centro Risorse dell'IISS "Fermi-Einaudi". La Compagnia Teatrale Bobok, diretta da Nunzia Natale, proporrà un reading teatrale dedicato alla riflessione sulla violenza di genere e sull'urgenza di promuovere una cultura del rispetto, della consapevolezza e della parità. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l'IISS "Fermi-Einaudi" e l'IISS "Leontine e Giuseppe De Nittis" vedrà impegnati nello spettacolo dieci interpreti della compagnia che attraverso una sequenza di monologhi, dialoghi e testimonianze evocative, daranno voce alle tante storie di donne che hanno vissuto, subito o affrontato la violenza in tutte le sue forme. Le parole, intense e profonde, si intrecceranno con la musica eseguita dal vivo da Andrea Messina, che con i suoi interventi sonori accompagnerà e amplificherà le emozioni, creando un tessuto narrativo e sensoriale di grande impatto. L'iniziativa nasce dal desiderio di trasformare il teatro in uno spazio di ascolto, empatia e impegno civile, dove l'arte diventa strumento di denuncia, memoria e speranza. Un appuntamento che invita a fermarsi, a riflettere e a condividere un messaggio forte e universale: dire no alla violenza e sì alla libertà, alla dignità e alla vita di ogni donna.
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Prossimi eventi a Canosa
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale lun 24 novembre Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni ven 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ La facciata del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia in rosso per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Il programma della Fidapa BPW Italy -Sezione di Canosa di Puglia
A Canosa di Puglia, la mostra itinerante “Com’eri vestita?" A Canosa di Puglia, la mostra itinerante “Com’eri vestita?" Racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi che colpevolizzano le donne
Verso la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Verso la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Farà tappa a Canosa la mostra itinerante "Com'eri vestita?", promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani
La mostra “Violate” per riflettere sul tema della violenza sulle donne La mostra “Violate” per riflettere sul tema della violenza sulle donne Inaugurata a Canosa di Puglia presso il Museo dei Vescovi
Tenere alta l’attenzione e non abbassare la guardia su un tema di natura culturale Tenere alta l’attenzione e non abbassare la guardia su un tema di natura culturale L'intervento dell'assessore Maria Angela Petroni nell'ambito della campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza e discriminazione denominata “Posto Occupato”
Una panchina rossa  in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Una panchina rossa in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Installata all’ingresso dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.