
Turismo e territorio
Canosa: Presentazione di due importanti eventi culturali
giovedì 14 settembre 2023
Canosa di Puglia: ex sede Filantropica in Piazza Vittorio Veneto
Due importanti appuntamenti culturali che sono in programma a Canosa di Puglia si pongono come traguardo quello di contribuire al percorso di valorizzazione della città . Avrà luogo nel pomeriggio odierno, alle ore 17:30, presso i locali comunali(ex sede Filantropica) in Piazza Vittorio Veneto, la conferenza stampa di presentazione del workshop "L'antico futuro a Canosa di Puglia – archeologia e progetto" e della campagna di scavi nel Complesso Cimiteriale di Lamapopoli dal titolo "Conoscere, conservare, condividere. Le ultime ricerche nelle catacombe di Canosa".
"L'antico futuro a Canosa di Puglia – archeologia e progetto" scuola/workshop di progettazione in area archeologica che si terrà dal 18 al 28 settembre 2023 promosso dal Comitato di Consulenza tecnico- scientifico-culturale del Comune di Canosa di Puglia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Bat/Foggia, la ricerca europea "Kaebup Knowledhe Alliance for Evidenze – Based Urban Pratices", l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Barletta, Andria e Trani e la Fondazione Archeologica Canosina.
"Conoscere, conservare, condividere. Le ultime ricerche nelle catacombe di Canosa" a cura della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, che si svolgerà presso il Teatro comunale "Raffaele Lembo" martedì 26 settembre 2023 alle ore 18,30, nell'ambito della IX campagna di scavi nel Complesso cimiteriale di Lamapopoli dal 4 settembre al 6 ottobre.
All'incontro odierno, interverranno :il Sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio; l'Assessore alla Cultura e Archeologia, Cristina Saccinto; il consigliere comunale Vincenzo Gallo; il Presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Sergio Fontana; la Professoressa Paola De Santis e il Professor Matteo Ieva.
"L'antico futuro a Canosa di Puglia – archeologia e progetto" scuola/workshop di progettazione in area archeologica che si terrà dal 18 al 28 settembre 2023 promosso dal Comitato di Consulenza tecnico- scientifico-culturale del Comune di Canosa di Puglia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Bat/Foggia, la ricerca europea "Kaebup Knowledhe Alliance for Evidenze – Based Urban Pratices", l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Barletta, Andria e Trani e la Fondazione Archeologica Canosina.
"Conoscere, conservare, condividere. Le ultime ricerche nelle catacombe di Canosa" a cura della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, che si svolgerà presso il Teatro comunale "Raffaele Lembo" martedì 26 settembre 2023 alle ore 18,30, nell'ambito della IX campagna di scavi nel Complesso cimiteriale di Lamapopoli dal 4 settembre al 6 ottobre.
All'incontro odierno, interverranno :il Sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio; l'Assessore alla Cultura e Archeologia, Cristina Saccinto; il consigliere comunale Vincenzo Gallo; il Presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Sergio Fontana; la Professoressa Paola De Santis e il Professor Matteo Ieva.