
Religioni
Canosa: Memoria della Beata Vergine Addolorata
venerdì 31 marzo 2023
"La memoria della Vergine Addolorata ci riporta alla passione di Gesù e al dolore di sua Madre che ha condiviso le sofferenze della Croce e la gioia della Resurrezione. Affidiamo alla Sua materna intercessione la vita di tutti coloro che soffrono :ci conduca tutti ala Pasqua di Gesù Cristo." Dopo la celebrazione eucaristica, stasera a Canosa di Puglia c'è stata la fiaccolata penitenziale con il simulacro dell'Addolorata, che è partito dalla Rettoria della Passione, percorrendo Via E. Carafa, Corso San Sabino fino a giungere presso la Cattedrale di San Sabino. E' stato annunciato che da venerdì 24 marzo inizia settenario: ogni sera alle ore 18,45 preghiera del S. Rosario; alle ore 19,30 la celebrazione Eucaristica con riflessione sugli eventi dolorosi della vita di Maria.
Domenica 26 marzo, al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 19,30, seguirà il "Concerto di Passione", a cura della Banda "Giuseppe Verdi", diretta dal M° Pino Lentini.
Giovedì 30 marzo, alle ore 20,15 Liturgia Penitenziale con la disponibilità di tutti i Sacerdoti della Città per le confessioni individuali
Venerdì 31 Marzo: Memoria della Beata Vergine Addolorata, celebrazione sante messe alle ore 6.30 - 7.30 - 8.30 - 9.30 - 11.00 e al rientro della Processione presso Rettoria della Passione. Alle ore 9.30, celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi. Alle ore 18,00: Solenne Processione per le seguenti vie: Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto, Via Imbriani, Piazza Terme, Via Kennedy, Via Saffi, Via Volturno, tratto Via Corsica, Via Caprera, Via S. Lucia, Via Petrarca, tratto Via Kennedy, Via Marconi, Via Orsini, Via M. Scevola, Piazza Boemondo, Via Piave, tratto Via C. Alberto, Corso Garibaldi, Corso San Sabino, Via Puglia, Via Oberdan, Rettoria della Passione. Il programma delle celebrazioni è stato diramato dai sacerdoti Don Felice Bacco e Don Nicola Caputo della Cattedrale di San Sabino. La Memoria della Beata Vergine Addolorata, Madre di Gesù e della Chiesa introduce alla Settimana Santa a Canosa di Puglia(BT).La Passione e Morte del Suo Figlio sono il Preludio alla Pasqua di Resurrezione.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Riproduzione@riservata
Domenica 26 marzo, al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 19,30, seguirà il "Concerto di Passione", a cura della Banda "Giuseppe Verdi", diretta dal M° Pino Lentini.
Giovedì 30 marzo, alle ore 20,15 Liturgia Penitenziale con la disponibilità di tutti i Sacerdoti della Città per le confessioni individuali
Venerdì 31 Marzo: Memoria della Beata Vergine Addolorata, celebrazione sante messe alle ore 6.30 - 7.30 - 8.30 - 9.30 - 11.00 e al rientro della Processione presso Rettoria della Passione. Alle ore 9.30, celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi. Alle ore 18,00: Solenne Processione per le seguenti vie: Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto, Via Imbriani, Piazza Terme, Via Kennedy, Via Saffi, Via Volturno, tratto Via Corsica, Via Caprera, Via S. Lucia, Via Petrarca, tratto Via Kennedy, Via Marconi, Via Orsini, Via M. Scevola, Piazza Boemondo, Via Piave, tratto Via C. Alberto, Corso Garibaldi, Corso San Sabino, Via Puglia, Via Oberdan, Rettoria della Passione. Il programma delle celebrazioni è stato diramato dai sacerdoti Don Felice Bacco e Don Nicola Caputo della Cattedrale di San Sabino. La Memoria della Beata Vergine Addolorata, Madre di Gesù e della Chiesa introduce alla Settimana Santa a Canosa di Puglia(BT).La Passione e Morte del Suo Figlio sono il Preludio alla Pasqua di Resurrezione.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Riproduzione@riservata