.jpg)
Scuola, Lavoro e Formazione
Canosa: L'agricoltura 4.0 al Professionale per l’Agricoltura-I.I.S.S. “L.Einaudi”
domenica 19 novembre 2023
Negli ultimi anni si parla tanto di agricoltura 4.0 intesa come applicazione di una serie di tecnologie innovative nel campo dell'agroalimentare che può essere considerata come un aggiornamento dell'agricoltura di precisione. Questo grazie all'automatizzazione della raccolta, dell'integrazione e dell'analisi dei dati che provengono direttamente dai campi per merito di sensori e altre fonti. Le tecnologie digitali 4.0 in questo contesto sono utili per supportare l'agricoltore nella quotidianità e nella pianificazione delle strategie per la propria attività, compresi i rapporti con tutti gli anelli della filiera, generando un circolo virtuoso in grado di creare valore per la singola aziende e a cascata per i suoi partner.
L'Istituto Professionale per l'Agricoltura-I.I.S.S. "L.Einaudi" a Canosa di Puglia si rinnova, puntando su un'agricoltura 4.0 attraverso la propria dotazione di tecnologia innovativa: serra idroponica, trattrice agricola "Ferrari", stage V, droni, simulatore SimAgri, attrezzature. Investe sull'agricoltura del futuro attraverso la formazione di giovani imprenditori. "Si ringrazia per il supporto e la collaborazione le aziende: Caporal Plant, Divincenzo tractors e Di. Pra. Service Srl." Le novità innovative saranno presentate al pubblico nella giornata di domenica 19 novembre 2023 a partire dalle ore 10,30 presso la sede dell'Istituto Professionale per l'Agricoltura-I.I.S.S. "L.Einaudi" in viale 1° Maggio n. 49 a Canosa di Puglia. La presentazione sarà occasione per conoscere l'ampia offerta formativa dell'Istituto, per visitare i luoghi e per confrontarsi sui principali vantaggi dell'agricoltura 4.0 finalizzata ad una razionalizzazione dell'uso delle risorse con vantaggi economici per le aziende della filiera.
L'Istituto Professionale per l'Agricoltura-I.I.S.S. "L.Einaudi" a Canosa di Puglia si rinnova, puntando su un'agricoltura 4.0 attraverso la propria dotazione di tecnologia innovativa: serra idroponica, trattrice agricola "Ferrari", stage V, droni, simulatore SimAgri, attrezzature. Investe sull'agricoltura del futuro attraverso la formazione di giovani imprenditori. "Si ringrazia per il supporto e la collaborazione le aziende: Caporal Plant, Divincenzo tractors e Di. Pra. Service Srl." Le novità innovative saranno presentate al pubblico nella giornata di domenica 19 novembre 2023 a partire dalle ore 10,30 presso la sede dell'Istituto Professionale per l'Agricoltura-I.I.S.S. "L.Einaudi" in viale 1° Maggio n. 49 a Canosa di Puglia. La presentazione sarà occasione per conoscere l'ampia offerta formativa dell'Istituto, per visitare i luoghi e per confrontarsi sui principali vantaggi dell'agricoltura 4.0 finalizzata ad una razionalizzazione dell'uso delle risorse con vantaggi economici per le aziende della filiera.