Canosa UTE Sindaco Malcangio Assessore Saccinto
Canosa UTE Sindaco Malcangio Assessore Saccinto
Associazioni

CANOSA: INCONTRI CULTURALI ALL'UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ

lunedì 28 novembre 2022
Dalle ore 18,30
Canosa di Puglia: Auditorium-Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II
L'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT), che promuove e realizza programmi culturali per il territorio in cui opera, ha reso noto il calendario degli incontri del mese di novembre 2022. Si terranno presso l'Auditorium della Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II a Canosa di Puglia . Il programma riporta:

lunedì 7 novembre, alle ore 18,30, interverrà la dottoressa Ilaria Di Donato sul tema "Le emozioni fragili" ;
lunedì 14 novembre, alle ore 18,30, interverrà Nunzio Pinnelli sul tema "Il vernacolo nella civiltà contadina";
lunedì 21 novembre, alle ore 18,30, interverrà la professoressa Porzia Quagliarella sul tema "Mahsa Amini. La devianza della teocrazia";
lunedì 28 novembre, alle ore 18,30, interverrà il professor Sabino Pastore sul tema "Pio XII, Eugenio Pacelli. L'uomo, il Papa, il politico".

Entrano nel vivo gli incontri culturali dell'UTE che negli anni scorsi ha visto gli interventi di relatori di altissimo livello nel campo degli studi di letteratura italiana, di lingua inglese, di storia dell'arte, di economia, di vernacolo e tradizioni popolari, di archeologia e turismo, di salute e medicina preventiva, di promozione della cultura, delle attività motorie-teatrali-musicali con le rappresentazioni sceniche presentate alla comunità.
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Prossimi eventi a Canosa
CANOSA: INCONTRI CULTURALI ALL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' Oggi CANOSA: INCONTRI CULTURALI ALL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' Canosa di Puglia: Auditorium Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria, via Federico II
Lecce: Le foto di un viaggiatore con il mal d’Africa Oggi Lecce: Le foto di un viaggiatore con il mal d’Africa Lecce
Canosa: Festa di Santa Lucia mer 13 dicembre Canosa: Festa di Santa Lucia
Canosa: Convocato il  Consiglio Comunale mer 13 dicembre Canosa: Convocato il Consiglio Comunale
Canosa: Mostra  “Obolòs: il caso Mancini. L’utilità a fini pubblici del collezionismo privato” ven 15 dicembre Canosa: Mostra “Obolòs: il caso Mancini. L’utilità a fini pubblici del collezionismo privato” Museo dei Vescovi, Piazza Vittorio Veneto n.6. Canosa di Puglia
Canosa: Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo" sab 16 dicembre Canosa: Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo"
Canosa: Mercato straordinario festivo dom 17 dicembre Canosa: Mercato straordinario festivo Canosa di Puglia: Area Mercatale Piano San Giovanni
Canosa: Il  calendario del Presepe Vivente Dal 26 dicembre Canosa: Il calendario del Presepe Vivente Canosa di Puglia, zona Costantinopoli
Altri contenuti a tema
Canosa: Conoscere il Principe Boemondo attraverso il suo Mausoleo Canosa: Conoscere il Principe Boemondo attraverso il suo Mausoleo All'Università della Terza Età interverrà l'ingegnere Cosimo Giungato
La figura Femminile nelle Religioni La figura Femminile nelle Religioni Il titolo del tema che affronterà la professoressa Porzia Quagliarella all' Università della Terza Età 
L'Icona  ha sempre qualcosa da dirci e da insegnarci L'Icona ha sempre qualcosa da dirci e da insegnarci L'artista Maddalena Strippoli all'Università della Terza Età
La scrittura della Bellezza attraverso l’Arte di Maddalena Strippoli La scrittura della Bellezza attraverso l’Arte di Maddalena Strippoli Sarà relatrice all’ incontro culturale del lunedì all’Università della Terza Età di Canosa
Protagonisti nella nostra Comunità Cittadina, sia nella promozione sociale che in quella culturale. Protagonisti nella nostra Comunità Cittadina, sia nella promozione sociale che in quella culturale. L'intervento del presidente Sabino Trotta all'inaugurazione dell' anno accademico all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa
Da Roma alla “Piccola Roma” in Musica Da Roma alla “Piccola Roma” in Musica Applausi per il concerto tenuto dal Coro Accademico dell' UTE diretto dal M° Monica Paciolla
La figura della donna come creatura meravigliosa da difendere La figura della donna come creatura meravigliosa da difendere All'UTE, in cattedra gli studenti della prima D del  Liceo delle Scienze Umane “Enrico Fermi” di Canosa
Canosa: All'UTE scambi intergenerazionali attraverso il dialogo Canosa: All'UTE scambi intergenerazionali attraverso il dialogo Protagonisti gli studenti dell’IISS” Leontine e Giuseppe De Nittis”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.