Maria SS della Fonte -Primizie Canosa
Maria SS della Fonte -Primizie Canosa
Religioni

Canosa: Festa della Madonna della Fonte Primizia della Nuova Umanità

sabato 6 aprile 2024 fino a domenica 7 aprile
A Canosa di Puglia, si celebra la Festa della Madonna della Fonte Primizia della Nuova Umanità nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 . Domenica 7 aprile si celebrerà la "Memoria della Madonna della Fonte-Primizia della Nuova Umanità" che avrà luogo presso la Cattedrale di San Sabino. Una ricorrenza pregna di significati, cristianamente molto sentita dai canosini perché «in Lei hanno sempre riposto le speranze di un ricco raccolto agricolo». Fonti storiche riportano: «La seconda Domenica di Pasqua, la Comunità Ecclesiale di Canosa celebra la memoria della Madonna della Fonte Primizia dell'Umanità. Maria è primizia, il primo frutto dell'umanità nuova che rinasce dalla Pasqua. L'icona Bizantina della Madonna(XII sec.) diventa oggetto di grande venerazione a partire dalla fine del 1500». Quest'anno il programma religioso per la "Memoria della Madonna della Fonte - Primizia della Nuova Umanità" annuncia la solenne celebrazione eucaristica alle ore 10,30 di domenica prossima, che vedrà la partecipazione della Polifonica della Cattedrale diretta dal M° Salvatore Sica ad animarla e degli alunni delle scuole cittadine. Al termine, intorno alle ore 11,30 si terrà la processione per le vie cittadine con l'Icona della Madonna della Fonte(sec.XII), alla quale parteciperanno anche gli alunni delle scuole canosine.
Ecco il programma:
  • Festa Madonna della Fonte
Prossimi eventi a Canosa
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" Oggi Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”. Oggi Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”.
Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei Oggi Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” lun 19 maggio Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Trani:  Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa lun 19 maggio Trani: Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa
Canosa di Puglia  protagonista della seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta”  ven 23 maggio Canosa di Puglia protagonista della seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta” 
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe lun 26 maggio Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Altri contenuti a tema
Canosa: A TE, MARIA SS. della FONTE Canosa: A TE, MARIA SS. della FONTE La processione dell'Icona della Madonna della Fonte per le vie cittadine
Canosa: Memoria della Madonna della Fonte-Primizia della Nuova Umanità Canosa: Memoria della Madonna della Fonte-Primizia della Nuova Umanità Il programma delle celebrazioni nei giorni 15 e 16 aprile
Ritornano le primizie con la Madonna della Fonte Ritornano le primizie con la Madonna della Fonte Lettura delle fonti ritrovate
Memoria della B.V. della Fonte - Primizia della Nuova Umanità- Memoria della B.V. della Fonte - Primizia della Nuova Umanità- Il programma delle celebrazioni
Un cuore d’argento in segno di devozione Un cuore d’argento in segno di devozione Benedetto e posato nell’edicola votiva per Maria SS della Fonte
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.