Natale Archeologia
Natale Archeologia
Turismo e territorio

Canosa di Puglia: Natale in Archeologia 2023

venerdì 5 gennaio 2024 fino a domenica 7 gennaio
Come da tradizione consolidata si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con il "Natale in Archeologia 2023" a Canosa di Puglia (BT). Reso noto il calendario delle iniziative nell'ambito delle festività natalizie: nei giorni 26-27-29-30 dicembre 2023 e 5-6-7 gennaio 2024 si terranno visite guidate al Parco Archeologico di San Giovanni; Ipogei Scocchera B; Domus Romana; Mausoleo Boemondo; Museo Archeologico Nazionale. Inoltre, negli stessi giorni sono in programma dalle ore 17,30 alle ore 20,30 le visite al Presepe Vivente in zona Costantinopoli. Nel corso degli anni, migliaia di turisti e spettatori, giunti da tutte le regioni d'Italia e dall'estero, sono rimasti incantati dalle bellezze del Presepe Vivente in una location incantevole su di un'area di 12.000 mq di interesse archeologico-naturalistico. E' attiva l'utenza telefonica 3338856300 per ulteriori informazioni e prenotazioni del tour guidato alle ore 10,00 e alle ore 16,00 nelle date calendarizzate con pranzo o cena convenzionati.
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Museo Archeologico Nazionale Canosa
  • Natale in Archeologia
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio gio 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Alla bellezza si risponde con gesti concreti Alla bellezza si risponde con gesti concreti Gli studenti del Liceo “E.Fermi” in visita alla  mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Il Museo Archeologico Nazionale è  l’opera strategica più importante desiderata da tutti i canosini Il Museo Archeologico Nazionale è l’opera strategica più importante desiderata da tutti i canosini La dichiarazione del Sindaco di Canosa, Vito Malcangio
Il Museo Archeologico Nazionale di Canosa: “Luogo Mirabile! Ne parlerò a lungo!” Il Museo Archeologico Nazionale di Canosa: “Luogo Mirabile! Ne parlerò a lungo!” Le parole di Franco Arminio a margine della visita
Il 25 aprile, ingresso gratuito  nei luoghi della cultura Il 25 aprile, ingresso gratuito nei luoghi della cultura Si prevedono grandi numeri per le prossime aperture festive
Canosa: domenica ingresso  gratuito al Museo Archeologico Nazionale Canosa: domenica ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale Si rinnova l'iniziativa del Ministero della Cultura
Canosa: Domenica, ingresso gratuito nel  Museo  Archeologico Nazionale Canosa: Domenica, ingresso gratuito nel Museo Archeologico Nazionale Si rinnova l’iniziativa del Ministero della Cultura
Verso le Giornate Europee del Patrimonio Verso le Giornate Europee del Patrimonio Un viaggio alla scoperta del sistema di valori, conoscenze e pratiche eredità delle generazioni precedenti, lascito per quelle future.
Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Apertura straordinaria con ingresso simbolico di 1 euro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.