Canosa: Sindaco Vito Malcangio 2022 Vittime del Bombardamento
Canosa: Sindaco Vito Malcangio 2022 Vittime del Bombardamento
Istituzionale

Canosa: 4 novembre 2025 – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

martedì 4 novembre 2025
Il 4 novembre 1918 con l'entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e Trieste, dopo quasi tre anni e mezzo di combattimenti, si concludeva quella che allora venne definita la "Grande Guerra". Nella ricorrenza si celebra il "Giorno dell'Unità Nazionale" e "Giornata delle Forze Armate" per ricordare la data in cui andò a compimento il processo di unificazione nazionale che, iniziato in epoca risorgimentale, aveva portato alla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861. Fu proprio durante la Prima Guerra Mondiale che gli italiani si trovarono per la prima volta fianco a fianco, legati indissolubilmente l'un l'altro sotto la stessa bandiera nella prima drammatica esperienza collettiva che si verificava dopo la proclamazione del Regno. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarata festa nazionale che è durata fino al 1976.

A Canosa di Puglia, per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate si terrà una manifestazione pubblica con la partecipazione delle autorità, delle associazioni d'arma e della comunità. A partire dalle ore 11,30 di martedì 4 novembre è in programma il raduno presso il Palazzo di Città e la formazione di un corteo alle ore 12,00 per la deposizione di corone d'alloro: al Cippo delle Vittime del Bombardamento del 6 Novembre 1943 (omonima piazza);alle lapidi dei Caduti in Guerra, in Corso Gramsci e Corso Garibaldi e al Monumento ai Caduti nei giardini della Villa Comunale.
  • Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Comune di Canosa
Prossimi eventi a Canosa
Samuele Valentino ospite  della Rassegna  "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Oggi Samuele Valentino ospite della Rassegna  "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
La candidata del PD Debora Ciliento a Canosa per discutere del trasporto locale gio 30 ottobre La candidata del PD Debora Ciliento a Canosa per discutere del trasporto locale
Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini ven 31 ottobre Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini
Canosa: 2 novembre, commemorazione dei Defunti dom 2 novembre Canosa: 2 novembre, commemorazione dei Defunti
Altri contenuti a tema
Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia lunedì 3 novembre Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia
Canosa- Saga tra agricoltura, tradizione e cooperzaione internazionale Canosa- Saga tra agricoltura, tradizione e cooperzaione internazionale Incontro con la delegazione giapponese a Palazzo di Città
Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Nell'aula  consiliare del Comune di Canosa di Puglia la cerimonia promossa ed organizzata dalla  FIDAPA
Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Un sostegno che rappresenta un segnale di vicinanza istituzionale
Nuova misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno:“Carta Dedicata a te” Nuova misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno:“Carta Dedicata a te” Per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Canosa: Odori forti e sgradevoli Canosa: Odori forti e sgradevoli Il sindaco Malcangio :Massima la soglia di attenzione
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere venerdì 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.