Giornata internazionale eliminazione della violenza contro le donne
Giornata internazionale eliminazione della violenza contro le donne
Archivio eventi

Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza

martedì 25 novembre 2025
Il 25 novembre, "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", i ragazzi delle Parrocchie del Centro Storico di Canosa di Puglia, assieme al Settore delle Politiche Sociali del Comune di Canosa, organizzano una "Marcia", con l'intento di sensibilizzare e dare voce a tutte le donne che, purtroppo, sono state vittime di violenza, ma anche per affermare insieme il diritto di ogni donna a vivere libera e sicura. La marcia sarà un momento di riflessione collettiva, di unione e di forte impegno civile. Ogni passo sarà un messaggio di speranza, per una città che sa guardare al futuro con consapevolezza e determinazione. Il programma riporta :
- Ore 17:30: raduno dei partecipanti Parrocchia del Carmine;
- Ore 18:00: inizio della Marcia verso Corso Gramsci e 1^ sosta in Piazza della Repubblica, dove seguirà un breve momento di riflessione;
- Ore 18:30: prosecuzione per Corso San Sabino;
- Ore 18:45: 2^ sosta in Piazza Vittorio Veneto, interventi e conclusione.
"È importante esserci, - scrivono gli organizzatori - far sentire la propria presenza e il proprio sostegno a chi lotta ogni giorno contro la violenza, ma anche di impegno e speranza per costruire una società che sappia proteggere le donne da ogni forma di abuso. Vi aspettiamo numerosi! Insieme possiamo fare la differenza."
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne ven 21 novembre Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale lun 24 novembre Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni ven 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
Altri contenuti a tema
Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne venerdì 21 novembre Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne
Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ La facciata del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia in rosso per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Il programma della Fidapa BPW Italy -Sezione di Canosa di Puglia
A Canosa di Puglia, la mostra itinerante “Com’eri vestita?" A Canosa di Puglia, la mostra itinerante “Com’eri vestita?" Racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi che colpevolizzano le donne
Verso la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Verso la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Farà tappa a Canosa la mostra itinerante "Com'eri vestita?", promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani
La mostra “Violate” per riflettere sul tema della violenza sulle donne La mostra “Violate” per riflettere sul tema della violenza sulle donne Inaugurata a Canosa di Puglia presso il Museo dei Vescovi
Tenere alta l’attenzione e non abbassare la guardia su un tema di natura culturale Tenere alta l’attenzione e non abbassare la guardia su un tema di natura culturale L'intervento dell'assessore Maria Angela Petroni nell'ambito della campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza e discriminazione denominata “Posto Occupato”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.