Antonella Basilico
Antonella Basilico
Cultura e spettacoli

Antonella BASILICO a “Libri nel Borgo Antico” di Bisceglie

sabato 31 agosto 2024
Grande attesa per l'incontro con Antonella BASILICO, autrice del libro "Foujita. Un artista e le sue vite" per Cangemi Editore, proposto dal Club per l'UNESCO di Bisceglie, per la Rassegna Internazionale "Libri nel Borgo Antico", giunta alla XV Edizione, che si terrà alle ore 21:00 di sabato 31 agosto, in piazza Tre Santi a Bisceglie. Leonard Tsuguharu Foujita (1886-1968) artista giapponese, naturalizzato francese, è riconosciuto internazionalmente come esponente di spicco dell'arte moderna. In Italia, invece, poco o nulla si sa di lui e Antonella Basilico, con la sua monografia "Foujita. Un artista e le sue vite" (Gangemi Editore), la prima pubblicata in Italia, ha provato a colmare questo vuoto approfondendo la parabola artistica ed esistenziale dell'artista, ritenendo che la sua produzione, con oltre 10.000 opere, realizzate con molteplici tecniche – olio, punta secca, acquaforte, acqua tinta, incisione su legno etc. – perfezionate in più di cinquant'anni di scrupoloso lavoro, che hanno raggiunto quotazioni altissime meriti di essere conosciuta ed apprezzata anche in Italia.

Il centro storico di Bisceglie sarà luogo di incontro e confronto per la rassegna organizzata dall'Associazione "Borgo Antico", presieduta da Alessandra DI PIERRO e fondata da Sergio SILVESTRIS. La presentazione del libro "Foujita. Un artista e le sue vite" sarà introdotta da Pina CATINO Presidente Club per l'UNESCO di Bisceglie che si soffermerà sul Patrimonio Culturale Immateriale mentre Silvia STARACE Storica dell'Arte , modererà l'incontro con l'autrice Antonella BASILICO - Storica dell'arte, già docente di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Università "Federico II" di Napoli, affianca all'attività di ricerca la cura di mostre ed esposizioni sia in Italia che all'Estero. Giornalista ed autrice di numerose pubblicazioni e di saggi di critica d'arte, ha svolto attività divulgativa in campo artistico. Commendatore della Repubblica Italiana per meriti culturali, è stata dal 2004 al 2009 Assessore ai Beni Culturali della Provincia di Napoli.
  • Bisceglie
  • Libri nel Borgo Antico
  • Club UNESCO di Bisceglie
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Convocata l’assemblea degli iscritti al Partito Democratico Oggi Canosa: Convocata l’assemblea degli iscritti al Partito Democratico
Canosa: Congresso cittadino di Fratelli d'Italia Oggi Canosa: Congresso cittadino di Fratelli d'Italia
Canosa: Incontri culturali all'Università della Terza Età lun 13 gennaio Canosa: Incontri culturali all'Università della Terza Età
Canosa: E' tempo di 'Open Day'  all’I.I.S.S. “L.Einaudi” sab 18 gennaio Canosa: E' tempo di 'Open Day' all’I.I.S.S. “L.Einaudi”
Altri contenuti a tema
Lo Sport come ponte di inclusione Lo Sport come ponte di inclusione A Bisceglie, incontro con il campione paralimpico Luca Mazzone
Verso la Giornata Mondiale della Menopausa Verso la Giornata Mondiale della Menopausa A Bisceglie, infopoint con un ginecologo e la distribuzione di materiale informativo
Screening gratuiti  dedicati  alla maculopatia all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie Screening gratuiti  dedicati  alla maculopatia all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie L’importante iniziativa  dell'ASL BT tesa a  promuovere la prevenzione, fondamentale per proteggere la vista
Giornata Mondiale della Vista 2024 : Visite gratuite a Bisceglie Giornata Mondiale della Vista 2024 : Visite gratuite a Bisceglie Una giornata di screening dedicata alle maculopatie
"IL MARE: la Costa, la Cultura e il lavoro” per le  “Passeggiate Patrimoniali” "IL MARE: la Costa, la Cultura e il lavoro” per le “Passeggiate Patrimoniali” Reso noto il programma dal Club per l’UNESCO di Bisceglie
Terza sconfitta consecutiva per il Canosa Calcio Terza sconfitta consecutiva per il Canosa Calcio Carlucci firma la vittoria del Bisceglie
BISCEGLIE 1913-CANOSA CALCIO 1948: si gioca senza pubblico BISCEGLIE 1913-CANOSA CALCIO 1948: si gioca senza pubblico Al fine di assicurare la piena tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica ed il regolare svolgimento dell'incontro
Vince il premio DIGITHON 2024 : FAST Aerospace, la startup lombarda Vince il premio DIGITHON 2024 : FAST Aerospace, la startup lombarda A Bisceglie, ha ricevuto il premio da Francesco Boccia e Sergio Fontana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.